Spiaggia del Lazzaretto: informazioni utili e suggerimenti
22 April 2025 • 2 minuti di lettura
La spiaggia del Lazzaretto, si trova a nord-ovest della Sardegna nella zona di Alghero lungo la Riviera del Corallo poco più a sud del Golfo di Asinara.
Si tratta di una spiaggia di sabbia sottile lunga 350 metri che può ospitare fino a 800 persone.
1.
2.
3.
4.
1. Informazioni utili
La spiaggia è libera ed accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità. L’accesso è completamente gratuito e senza alcuna limitazione.
Sul posto sono disponibili numerosi servizi, tra cui il noleggio di ombrelloni e lettini. Grazie a queste comodità, la spiaggia è particolarmente indicata anche per le famiglie con bambini.
È presente un'area di sosta dedicata ai camper, un parcheggio a pagamento per le auto ed uno gratuito per le moto.
Si consiglia di evitare la sosta lungo la strada statale per non incorrere in sanzioni.
Idee per il Weekend
2. Come raggiungere la spiaggia
La spiaggia è facilmente raggiungibile con diversi mezzi partendo da Alghero:
-
• in autobus, grazie alla linea extraurbana o al comodo "beach bus" che effettua fermate presso le principali spiagge della zona.
• in auto, percorrendo la Strada Statale 127 BIS in direzione Fertilia–Porto Conte.
• in bicicletta, seguendo la pista ciclabile che corre parallelamente alla Statale 127 BIS. In circa 40 minuti arriverete a destinazione.
Consigliamo l’utilizzo del trasporto pubblico extraurbano o del Beach Bus, sia per questioni di praticità che per il costo contenuto del servizio, che varia indicativamente tra 2 € e 5 € a tratta.
3. Consigli e suggerimenti
La Spiaggia del Lazzaretto, vista la sua lunghezza, può contenere fino a 800 persone, ma essendo abbastanza conosciuta, tende a riempirsi molto in fretta, specialmente durante l'alta stagione.
Per questo motivo vi suggeriamo di recarvi sul luogo nella prima metà della mattinata per assicurarvi non solo un posto in spiaggia, ma anche un posto nel parcheggio.
4. Cosa fare vicino alla spiaggia
Se vi trovate sulla Spiaggia del Lazzaretto, vi consigliamo di fare una breve passeggiata lungo la costa per arrivare alle Calette del Lazzaretto, raggiungibili solo a piedi.
Tra le varie spiagge della zona vi consigliamo di visitare anche la Cala dell'Argentiera e la Spiaggia di Porto Ferro, che si trovano tra Alghero e Stintino.
Per esplorare la Riviera del Corallo in modo alternativo, vi consigliamo di valutare un'escursione in barca organizzata oppure il noleggio di un gommone.
Inoltre, l’area offre numerose esperienze come una passeggiata a cavallo in riva al mare o un giro in quad con sosta per fare il bagno in mare.

Il team di autori di Holidoit
Trovi Holidoit su:
Iscriviti alla newsletter
Articoli correlati

Le 10 migliori cose da fare e vedere a Stintino nel 2025
Ecco le migliori attività da fare a Stintino, sulla costa più a nord della Sardegna: escursioni in barca, spiagge da vis...

Spiaggia e Cala dell'Argentiera: informazioni utili e storia
Tutto ciò che bisogna sapere prima di visitare la Spiaggia di Argentiera: informazioni utili, la storia e attività da fa...
Pagine correlate

Escursioni in Quad in Sardegna: Le 7 migliori
Tutte le escursioni in quad in Sardegna, da Iglesias, Villasimius, Burcei oppure Sant'Antioco. Scoprile tutte....

Passeggiate a Cavallo in Sardegna: Le 9 migliori
Scopri tutte le escursioni a cavallo in Sardegna, a San Teodoro, alla Maddalena, a Villasimius, Budoni e Sant'Antioco. S...

Le 20 migliori escursioni in barca in Sardegna Nord
Scopri le migliori escursioni in barca nella Sardegna del Nord tra La Costa Smeralda, La Maddalena, Santa Teresa di Gall...