Holidoit Logo

Le 10 migliori escursioni in barca all'Asinara da Stintino

Recensioni recenti per Esperienze a Stintino


4.97 459 recensioni

- Cotoarba L. C.
Verificata
Tue 9 Sep, 9:302 Bambini, 2 Adulti8 ore - Tour in barca condivisa
Ieri abbiamo vissuto un’esperienza meravigliosa con il tour in barca organizzato da InBarca.it all’Isola dell’Asinara. È stata una giornata perfetta, immersi nella natura incontaminata e circondati da acque cri...altro
- marco gasperini
Verificata
Mon 8 Sep, 9:302 Partecipanti8 ore
Stupenda giornata!!
- mario schintu
Verificata
Wed 27 Aug, 9:302 Adulti8 ore
Bellissima giornata con i simpaticissimi Silvia, Davide e lo zio. Un bel pranzo del pescato in mattinata. Un bel giro a ridosso del maestrale sull Asinara
- Alberto Fascì
Verificata
Wed 3 Sep, 9:302 Adulti8 ore
Esperienza fantastica. Silvia e Davide non solo ci hanno mostrato le bellezze dell'Asinara, ma ci hanno anche fatto vivere la passione per il loro lavoro. Abbiamo scoperto i metodi tradizionali di pesca con le...altro
review
review
review
- Gabriele C.
Verificata
Mon 1 Sep, 9:302 Adulti8 ore - Tour in barca condivisa
Divertentissima e bellissima giornata in un posto meraviglioso. Il capitano super preparato e gentilissimo. Mangiare top. Esperienza da ripetere sicuramente.
- gavino t.
Verificata
Fri 29 Aug, 9:302 Adulti8 ore - Tour in barca condivisa
Gita bellissima ! Posti stupendi ! Personale fantastico e disponibile ! Spaghetto del Comandante Top ! Consigliatissimo
review
...

Destinazioni ideali per tour in barca in Sardegna



Escursioni in barca all'Asinara da Stintino: cosa sapere

Partire per un'escursione in barca all'Asinara e alla sua Area Marina Protetta è un'esperienza da non perdere per gli amanti della natura e per chi vuole vivere un momento di relax a bordo in Sardegna.

I prezzi delle escursioni all'Asinara con partenza da Stintino variano da 50€ a 110€ a persona e avrete la possibilità di visitare il Parco Nazionale dell'Asinara a bordo di una barca, barca a vela, gozzo o catamarano con skipper incluso.

Esplorerete l'Area Marina Protetta dell'Asinara, La Pelosa e le baie più nascoste dell'area, come Cala d'Oliva, Cala Reale e Fornelli. Avrete inoltre l'opportunità di avvistare gli iconici asinelli bianchi dell'isola, simboli della fauna selvatica unica di questa riserva naturale.

Inoltre, avrete la possibilità di gustare un pranzo o un aperitivo al tramonto a bordo, che renderanno l'esperienza ancora più piacevole.

Non perdetevi una gita in barca all'Asinara e preparatevi a vivere un momento indimenticabile in ottima compagnia nelle acque turchesi della costa nord della Sardegna.

...altro

Destinazioni ideali per escursioni in barca in Sardegna


Esperienze vicino a Costa Smeralda, La Maddalena e Caprera

Giornata in motoscafo d’epoca con pranzo da Palau
Barca
Escursione di gruppo in barca d'epoca da Palau
Barca
Giornata in monomarano a Tavolara e Molara alla ricerca dei delfini da Golfo Aranci
Barca

Golfo Aranci (SS), Sardegna

4.9 (209)

Giornata in monomarano a Tavolara e Molara alla ricerca dei delfini da Golfo Aranci

La gita giornaliera in monomarano con soste bagno e partenza dal porto di Golfo Aranci vi permetterà di ammirare Tavolara e Molara e, se sarete fortunati, di avvistare delfini.

Navigherete a bordo di un'imbarcazione a vela spaziosa e confortevole, chiamata "monomarano" per le sue caratteristiche di vivibilità e comfort a bordo, che la rendono simile a un catamarano, pur mantenendo la navigabilità e la sicurezza di navigazione di una grande ed elegante barca a vela.

Vivrete un'esperienza a contatto con la natura dell'Area Marina Protetta di Tavolara e Molara, vicino a Olbia.

La prima sosta sarà nei pressi dell'allevamento ittico in mare aperto, situato prima di Capo Figari, dove è facile avvistare i delfini che vivono nella zona, alla costante ricerca di cibo.

Proseguirete poi verso Tavolara, dove vi fermerete per poco più di un'ora per nuotare nell'acqua turchese e visitare l'isola e le sue spiagge, dove rimarrete incantati dalle storie legate al “Re di Tavolara”.

Qui potrete gustare un ottimo aperitivo con prodotti tipici innaffiati da vino vermentino sardo.

La navigazione proseguirà poi verso Molara, dove farete un'altra sosta per il bagno e il pranzo nella splendida zona delle “Piscine di Tavolara”.

Il pranzo sarà servito a bordo e comprende:

    •    un tipico aperitivo a base di prodotti tipici
    •    pasta al pesce secondo ricette della caratteristica cucina sarda
    •    vino vermentino
    •    birra
    •    frutta
    •    dolci sardi
    •    mirto

Sulla barca sono possibili opzioni no-fish o vegetariano, ma qualora fossero presenti intolleranze alimentari o richieste particolari si consiglia il pranzo al sacco.

Al ritorno, tempo permettendo, lo skipper sceglierà un'altra cala per un ultimo bagno a scelta tra le meravigliose baie di Porto Istana, Cala Girgolu, le tre sorelle di Capo Ceraso o Cala Moresca.

Giornata in barca a vela alla Maddalena con pranzo a bordo
Barca a vela

Arzachena (SS), Sardegna

4.7 (34)

Giornata in barca a vela alla Maddalena con pranzo a bordo

La giornata in barca a vela alla Maddalena è perfetta per ammirare le bellezze della Costa Smeralda e dell’Arcipelago della Maddalena. 

La partenza è prevista alle ore 9:30 dal porto di Cannigione, mentre il rientro è previsto verso le ore 18:00.

La barca a vela è composta da tre cabine doppie e due bagni di cui uno esclusivo per la cabina di prua, una dinetta con divani, cucina e tv dove, in caso di pioggia, si può stare comodamente seduti fino ad otto persone.

All’esterno è presente un pozzetto con posti a sedere per 12 persone, compresi quelli dietro i timoni con tavolo centrale apribile. È presente anche un tendalino parasole per il periodo estivo e in caso di pioggia.

Sulla prua è presente un grande prendisole dove possono sdraiarsi comodamente 5 coppie a prendere il sole con cuscinerie appositamente montate per il periodo estivo. 

Sono disponibili anche due SUP paddle con apposita pagaia per chi vuole osare fare un giro sull’acqua, ed un tender con motore ausiliario per lo sbarco, ove possibile, sulle meravigliose spiagge.

Durante l’escursione si potranno visitare diverse isole o baie dell’Arcipelago di La Maddalena e fare diverse soste per tuffi e bellissime nuotate nell’acqua turchese.

Durante la giornata vi sarà offerto un piccolo aperitivo a base di salumi, formaggi sardi, pane carasau e prosecco di accompagnamento. Dopo il primo bagno sarà il momento del pranzo con bevande incluse.

Durante la giornata avrete sempre a disposizione varie bevande.

Esperienze vicino a Alghero, Stintino e Parco dell'Asinara

Escursione in catamarano all'Asinara con soste bagno e pranzo a bordo
Barca
Escursione giornaliera in catamarano da Alghero con pranzo a bordo e soste bagno
Catamarano
Escursione in barca con pranzo da Alghero
Barca
Escursione in barca a vela all'Asinara e La Pelosa
Barca a vela

Stintino (SS), Sardegna

5 (6)

Escursione in barca a vela all'Asinara e La Pelosa

L’escursione in barca a vela di gruppo all’Asinara e alla Pelosa ha inizio al Porto Turistico della Marina di Stintino. Dopo circa 45 minuti di navigazione si raggiungono le acque cristalline dell'Area Marina Protetta dell'Asinara.

Immersi nella stupenda cornice del Parco Nazionale dell'Asinara a bordo di una moderna e comoda Barca a Vela di 10.50 mt, avrete la possibilità di visitare i posti più belli di questa incantevole isola.

La condizione di Area Marina Protetta, infatti, rende le acque ricche di pesci di molteplici specie che non temono l'uomo, ma anzi ne sono incuriositi. A seconda della giornata e delle condizioni, l’escursione potrebbe essere integrata con una sosta a terra in uno dei maggiori punti di interesse come le Strutture Carcerarie, il Centro di Recupero delle Tartarughe Marine o delle calette non raggiungibili via mare. Durante la navigazione, con un po' di fortuna, potrete avvistare branchi di delfini.

Nelle passeggiate a terra, sarà possibile incontrerete anche i famosi Asinelli Bianchi diventati il simbolo dell'Isola, e molti altri animali allo stato brado.

Il pranzo è incluso, a base di prodotti locali e viene servito a bordo in una delle cale dell’isola. È composto da un antipasto, un primo, vermentino, della frutta, caffè e digestivo.

Non dimenticare di portare con te asciugamano, ciabatte e crema solare. L’esperienza è un tour di gruppo, ma prenotando per 12 persone si può avere la barca in esclusiva.

Escursione in catamarano al tramonto ad Alghero con aperitivo a bordo
Catamarano
Escursione in gozzo al tramonto ad Alghero con aperitivo a bordo
Barca

Esperienze vicino a Santa Teresa di Gallura

Escursione in barca giornaliera all’Arcipelago Corso da Santa Teresa di Gallura
Barca
Escursione in barca a Bonifacio con pranzo a bordo
Barca
Escursione giornaliera in barca a vela da Santa Teresa Gallura alla Maddalena
Barca a vela
Escursione in barca a vela in Corsica da Santa Teresa di Gallura
Barca a vela
Escursione giornaliera in barca in Corsica da Santa Teresa di Gallura
Barca

Santa Teresa Gallura (SS), Sardegna

5 (84)

Escursione giornaliera in barca in Corsica da Santa Teresa di Gallura

Partite per un'escursione giornaliera con soste bagno verso le isole a sud della Corsica da Santa Teresa di Gallura.

Attraverserete le famose bocche di Bonifacio per raggiungere l'isola Piana, famosa per i suggestivi colori della sua leggendaria laguna. Trascorrerete 2 ore in totale relax.

Proseguirete poi per l'isola di Lavezzi, costeggiando l'isola di Cavallo e ammirando il paesaggio suggestivo delle isole che compongono l'arcipelago. 

Approdati a Lavezzi, famosa riserva naturale, sosterete per circa 3 ore dove godrete delle bellezze di quest'isola. Vi sarà la possibilità di fare snorkeling per ammirare il ricco fondale, popolato da molte e varie specie ittiche e di visitare l'interno dell'isola. 

Proseguirete poi per l'isola di Municca vicino alla spiaggia di Rena Bianca nell'Area Marina Protetta di Capo Testa - Punta Falcone dove potrete fare snorkeling per ammirare il ricco fondale, popolato da molte e varie specie ittiche. 

Vi verrà servito un aperitivo, con prodotti 100% Sardi, alla scoperta dei gusti e sapori tipici della Gallura, accompagnati da vermentino doc e frutta di stagione.

Il rientro in porto è previsto per il pomeriggio.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Tutte le soste si intendano soste alla fonda (soste bagno dalla barca), ma si potrà raggiungere la spiaggia a nuoto.

Escursione giornaliera in barca all'Arcipelago della Maddalena da Santa Teresa di Gallura
Barca

Santa Teresa Gallura (SS), Sardegna

5 (4)

Escursione giornaliera in barca all'Arcipelago della Maddalena da Santa Teresa di Gallura

L'escursione giornaliera in barca all'Arcipelago della Maddalena da Santa Teresa di Gallura vi permette di vivere una giornata all'insegna del relax in compagnia di amici o famiglia.

Partendo dal porto di Santa Teresa Gallura, dopo circa 30 minuti di navigazione, attraversando le famose bocche di Bonifacio, raggiungerete Cala Corsara sull’Isola di Spargi e trascorrerete 1 ora in questa piccola baia; si dice fosse un antico covo di pirati, motivo del suo nome.

In seguito costeggerete il versante sud-est dell’isola caratterizzata da una bouquet di splendide calette: cala Granara, cala Soraya, cala Connari, cala dell'Amore, cala Ferrigno. Si effettueranno due soste di 1 ora in due calette a scelta in base alle condizione del tempo.

In circa 10 minuti di navigazione raggiungerete l'isola di Santa Maria la quale è l’unica stabilmente abitata, al di là ovviamente della ‘sorella’ maggiore La Maddalena. Qui sosterete per circa 1 ora.

Con un piccolo spostamento arriverete al Porto Madonna, uno specchio di mare compreso tra le tre isole di Razzoli, Santa Maria e Budelli, dove avrete la possibilità di scattare delle foto alla famosa Spiaggia Rosa e di fare un'ulteriore sosta bagno nelle piscine naturali di Budelli. 

Vi verrà poi servito un aperitivo, con prodotti tipici, alla scoperta dei gusti e sapori tipici della Gallura, accompagnati da vermentino doc e frutta di stagione.

Il rientro in porto è previsto per il tardo pomeriggio.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Tutte le soste si intendano soste alla fonda (soste bagno dalla barca) si potrà raggiungere la spiaggia a nuoto.

Pagine correlate


Idee regalo


Domande frequenti per Esperienze in Sardegna


Quanto costa un’escursione in barca?

Il prezzo di un’escursione in barca può variare a seconda del periodo, del tipo di barca e della presenza o meno di aperitivo/pranzo/cena. Le escursioni sul nostro sito si aggirano tra i 30€ ed i 130€ a persona. Inoltre, qualora l’escursione preveda la barca in esclusiva, il prezzo a persona viene spalmato tra i partecipanti, dunque sarà minore tante più saranno le persone fino a raggiungimento della capienza.

Cosa portare per un’escursione in barca?

Suggeriamo di portare con sé tutto l’occorrente per la protezione dal sole. Qualora l’escursione non preveda pranzo/aperitivo, solitamente è consentito portare un pranzo al sacco. Per domande più specifiche, è sempre possibile rivolgersi allo skipper, una volta ricevuta la mail di conferma della prenotazione in cui si può trovare il suo contatto.

Saranno presenti altre persone durante il tour in barca?

Qualora il tour sia “Di Gruppo” il giro in barca non prevede l’esclusività, dunque vi è la possibilità che altre persone si uniscano; nel caso in cui il cliente richiede il tour “Privato” la barca viene mantenuta in esclusiva, a fronte di un prezzo lievemente più alto.

Quanto costa un’escursione di pescaturismo in Sardegna?

Le escursioni di pescaturismo in Sardegna costano da 60€ fino a 100€ a persona. Il prezzo dipende dalla zona del giro in barca, dalle tipologie di pesce che si andranno a pescare e dalla natura dell’imbarcazione.

Quanto costa un’escursione in barca a vela e catamarano in Sardegna?

Il prezzo di un’escursione in barca a vela e catamarano in Sardegna può variare a seconda del periodo, del tipo di barca e della presenza o meno di aperitivo/pranzo/cena. Le escursioni sul nostro sito si aggirano tra i 35€ ed i 180€ a persona. Inoltre, qualora l’escursione preveda la barca in esclusiva, il prezzo a persona viene spalmato tra i partecipanti, dunque sarà minore tante più saranno le persone fino a raggiungimento della capienza.

Quanto costa un’escursione in barca in Sardegna?

Il prezzo di un’escursione in barca in Sardegna può variare a seconda del periodo, del tipo di barca e della presenza o meno di aperitivo/pranzo/cena. Le escursioni sul nostro sito si aggirano tra i 30€ ed i 150€ a persona. Inoltre, qualora l’escursione preveda la barca in esclusiva, il prezzo a persona viene spalmato tra i partecipanti, dunque sarà minore tante più saranno le persone fino a raggiungimento della capienza.

Sardegna e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite