Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da regalare per i 18 anni

-


4,8 1435 recensioni

- Emanuele P.
Verificata
lunedì 6 ott, 15:002 ore
Istruttore molto genitle e passeggiata (anche grazie alla giornata magnifica), molto piacevole
- Giorgia Cairo
Verificata
domenica 5 ott, 11:001 ora - con pranzo
Piacevole esperienza e posto molto bello. Avevamo anche il pranzo, tutto veramente buonissimo e servizio molto cordiale da non sottovalutare. Consiglio!
Risposta dall'host:Grazie Giorgia!
- Khadija Lahmidi
Verificata
domenica 5 ott, 16:001 ora - Guida in italiano
Esperienza molto positiva. La guida è molto preparata e disponibile
review
- Cinzia G.
Verificata
domenica 5 ott, 16:301 ora
Un'esperienza unica. Bellissima, emozionante e simpaticissimo il proprietario. Da rifare sicuramente!
- Francesco M.
Verificata
domenica 5 ott, 12:301 ora
Esperienza bellissima! I cavalli sono bellissimi e docili. Consigliamo a tutti l’esperienza! Il personale dell’equipe molto competente e professionale.
- Marco Simonetti
Verificata
domenica 5 ott, 15:003 ore - con aperitivo
Bellissima esperienza. I gestori del maneggio sono persone molto professionali. Consiglio vivamente anche il pacchetto con aperitivo
review
review
...

scegli l'esperienza da regalare


Cavallo

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

San Marzano Oliveto (AT), Piemonte

Passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe

La passeggiata a cavallo in mezzo ai vigneti delle Langhe è l'ideale per chi è amante di panorami collinari e vigneti. La partenza della gita è prevista da San Marzano Oliveto. L'escursione attraversa le colline del Monferrato e procede per lo più su percorsi sterrati, bellissimi da percorrere col cavallo.  

La scuderia è vicina (a meno di un'ora di macchina) ad Asti, Alessandria e si trova a poco più di un'ora da Cuneo e Torino.

Il giro a cavallo in gruppo è ideale per amici o anche per famiglie con bambini; dagli 8 anni su si potrà infatti cavalcare il pony. L'età del bambino va comunicata telefonicamente alla guida una volta ricevuta la conferma della richiesta di prenotazione.

Passeggiata con aperitivo:  
Da San Marzano Oliveto, in provincia di Asti, si passeggerà tra vigne panoramiche e paesaggi mozzafiato, immersi nella maestosa cornice delle Alpi. Si potrà visitare un agriturismo della zona, dove sarà servito un aperitivo con due calici di vino a persona e taglieri misti di salumi e affettati.

L'abbigliamento consigliato per i giri a cavallo prevede scarpe chiuse e pantaloni lunghi.

L’escursione a cavallo è adatta a principianti e a chi è alla prima esperienza a cavallo, guide equestri professioniste ti accompagneranno in questa splendida avventura.

L'esperienza non può essere svolta da donne incinta. 

In caso di difficoltà motorie si prega di comunicarle alla struttura una volta che la prenotazione sarà confermata

La passeggiata ha una durata di circa 2 ore e termina con il rientro in maneggio.

Il limite massimo di peso per gli utenti è di 100 kg .

Da 30€/ persona

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Sasso Marconi (BO), Emilia-Romagna

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Scegli la passeggiata a cavallo nei Colli Bolognesi per esplorare la Via degli Dei, l'antico sentiero tra Bologna e Firenze.

Con partenza da un maneggio a Sasso Marconi. Sono disponibili percorsi di 1 o 2 ore; è richiesta una minima esperienza per le passeggiate più lunghe.

Percorso di 1 ora

Durante questa gita più breve, verrete condotti nei pressi di Palazzo de’ Rossi, uno scenografico complesso cinquecentesco, passando fra platani secolari e campi coltivati, con la possibilità di costeggiare il fiume Reno.

Percorso di 2 ore (riservato ad esperti)

Se scegliete l'escursione a cavallo di due ore, avrete l’occasione di ammirare il Palazzo de’ Rossi e di percorrere la Via degli Dei fino a raggiungere i Laghetti del Maglio, specchi d’acqua incontaminati ricchi di flora e fauna. Il percorso è riservato esclusivamente ad esperti.

Per i più insicuri, c'è la possibilità di restare al campo per una lezione di equitazione o modificare il tragitto. I nostri cavalli sono tranquilli ed esperti, capaci di riconoscere l'esperienza dei partecipanti e moderare l'andatura.

Da 30€/ persona

Elicottero

Giro in Elicottero sul Monte Bianco da Courmayeur

Courmayeur (AO), Valle d'Aosta

Giro in Elicottero sul Monte Bianco da Courmayeur

Voli in elicottero di diversa durata, in cui si visitano le vette delle montagne del massiccio del Monte Bianco.

I tour sono di diversa durata; più si sta sull’elicottero, più si riesce a raggiungere una maggiore altitudine e fare un giro più largo per visitare il massiccio completo. In 20 minuti si può fare il tour panoramico completo, mentre in 15 e 10 minuti si possono fare dei tour un po’ più brevi e focalizzati su alcune vette, come il Dente del Gigante e il Freney.

Per personalizzare la vostra esperienza, potrete scegliere tra 3 opzioni:

Tour Discovery (10 Minuti)

Natura selvaggia e pareti rocciose si apriranno ai vostri occhi! Sorvolerete la Val Veny, gli imponenti ghiacciai della Brenva, del Freney e del Brouillard ai piedi del Monte Bianco, e potrete ammirare le mille sfumature di azzurro e di grigio di questi ghiacciai perenni. Un’esperienza unica ed ideale per chi si affaccia al primo volo in elicottero.

Tour Bronze (15 Minuti)

Un sensazionale volo in vetta al Dente del Gigante, la famosa montagna che prende il nome dalla sua suggestiva forma. Potrete sorvolare l’Aiguille Noire, superba cima interamente rocciosa, separata dagli emozionanti ghiacciai perenni del Freney e della Brenva, lasciandovi incantare dalle suggestioni della quota. Ai vostri piedi potrete osservare anche Sky Way, avveniristica funivia ai 3466 metri di Punta Helbronner.

Tour Silver (20 Minuti)

Unico tour in cui si sorvola il Monte Bianco a oltre 4800m di altitudine. Un’esperienza unica ed indimenticabile per un sensazionale volo sul Monte Bianco, il Gigante delle Alpi. Salendo scoprite prospettive mai viste e siete al cospetto del tetto d’Europa, sorvolando l’inconfondibile Dente del Gigante, l’imponente cima rocciosa dell’Aiguille Noire, gli emozionanti ghiacciai perenni del Freney e del Brouillard con le loro mille sfumature di luci e colori, senza dimenticare l’avveniristica funivia Sky Way, gioiello di ingegneria.

Da 420€/ gruppo

Barca

Tour in barca all'alba da Otranto con colazione a bordo

Otranto (LE), Puglia

Tour in barca all'alba da Otranto con colazione a bordo

Tour in barca all'alba da Otranto con colazione a bordo per ammirare il sorgere del sole dal mare e poter gustarsi una colazione servita a bordo, con prodotti freschi e locali.

Il punto di partenza dell'esperienza è al porto di Otranto dove salperete e potrete iniziare così il vostro percorso che include soste per fare il bagno in due delle baie più affascinanti della costa: Baia delle Orte e Baia Mulino d'Acqua.

La durata dell'esperienza è di circa 3 ore ideale per gruppi di amici, famiglie, coppie e amanti del mare. Inoltre l'esperienza è adatta a tutti in un periodo che parte da maggio a fine ottobre. Viene consigliato di portarsi uan giacca antivento per godersi al meglio la navigazione.

In caso di maltempo l'attività potrebbe essere annullata o subire variazioni.

Da 150€/ persona

Giro in moto d'acqua a Rapallo

Rapallo (GE), Liguria

Giro in moto d'acqua a Rapallo

Il giro in moto d'acqua a Rapallo consiste nel noleggio di una moto d'acqua che potrete guidare voi in autonomia, se in possesso di patente nautica, o potete affidarvi ad un pilota.

Il mezzo è versatile e permette di visitare il Golfo del Tigullio, il Golfo Paradiso, Camogli, Portofino, Santa Margherita e tante altre piccole località sulle scogliere della Liguria.

La moto d'acqua ti permette di raggiungere velocemente e con agilità le diverse località della costa, sali in sella e scopri l'ebbrezza di guidarla in una delle località più suggestive d'Italia.

La portata della moto è di 3 persone (1 guidatore, 1 adulto e 1 bambino). Il carburante non è sempre incluso, in quanto varia dalla velocità e dalla distanza coperta, puoi chiedere direttamente alla guida i costi indicativi.

Per i partecipanti tra i 18 e i 25 anni ci sarà un istruttore che li seguirà su un’altra moto (extra 50€ da pagare in loco).

In base alle condizioni del tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni. 

Da 150€/ persona

Escursione in barca da Torre Vado alle grotte di Leuca e snorkeling

Morciano di Leuca (LE), Puglia

Escursione in barca da Torre Vado alle grotte di Leuca e snorkeling

L'escursione in barca da Torre Vado alle grotte di Leuca, prevede due soste per il bagno, dove vi verrà data l'attrezzatura necessaria per lo snorkeling e potrete godervi le acque cristalline del Salento e andrete alla scperta delle varie grotte che caratterizzano la costa.

Con partenza dal porto di Torre Vado, l'escursione in barca ti permette di visitare la costa salentina a ridosso del capo di leuca, sia sul versante ionico che in quello adriatico. Potrete ammirare le scogliere a picco sul mare, le località sulla costa e soprattutto le numerose e rinomate grotte costellate su tutto il tratto che vi lasceranno senza fiato.

L'esperienza diurna ha una durata di 3 ore e potete scegliere voi il turno con l’orario che preferite. Mentre l'esperienza al tramonto ha una durata di 2 ore con inizio alle 18:00.

Ogni grotta ha una sua propria caratteristica e tra queste andrete a visitare: La Grotta “del Diavolo", La Grotta Porcinara, La Grotta del Morigio La Grotta del Presepe, La Grotta delle Tre Porte, La Grotta dei Giganti, La Grotta di Ortocupo, Grotta della Vora.

Capienza massima: 12 persone per gommone. In base alle condizioni del tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni.

Da 150€/ persona

altre idee regalo


Esperienze per il compleanno

Pranzo in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Pranzo in vigna nelle Langhe

Il pranzo in vigna con visita della cantina nelle Langhe vi permette di vivere un'esperienza rilassante in un contesto suggestivo.

Visiterete una cantina piemontese dove incontrerete il titolare Roberto che vi accoglierà personalmente. Qui avrete l'opportunità di conoscere da vicino al passione che guida il lavoro in questa azienda.

A seguire, é previsto un aperitivo ricco di stuzzichini e accompagnato da una degustazione di 5 vini pregiati.

L'esperienza si concluderà con un pranzo tradizionale che include:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo
  • 1 dolce
  • acqua
  • vino
  • caffè

Inoltre, è previsto un menù alternativo anche per i più piccoli (bambini dai 3 ai 12 anni) e per i minorenni o gli adulti che non degustano, da selezionare in fase di prenotazione.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione entro i limiti della politica di cancellazione oppure partecipare lo stesso, in quanto il pranzo é comunque garantito. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

260€ per motoslitta

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo.

In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra 2 menù pranzo offerti dall'azienda.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. .

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Questo menù include una degustazione di 3 vini.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Il menù delizioso comprende una degustazione di 5 vini.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

260€ per motoslitta

Esperienze per un amico

Escursione in motoslitta a Foppolo nella Bergamasca

Foppolo (BG), Lombardia

Escursione in motoslitta a Foppolo nella Bergamasca

Scopri le montagne di Foppolo con un giro in motoslitta in provincia di Bergamo. Una guida esperta vi accompagnerà attraverso i magnifici paesaggi delle Alpi Orobie partendo da Foppolo e proseguendo il giro verso Carona.

Partendo dalla Baita Belfud per le 17:00 o 18:30, salirete con le motoslitte guidate da voi fino a 2.200 metri di altitudine per godervi il panorama mozzafiato delle Alpi al tramonto e scattare delle foto. Successivamente, raggiungerete un rifugio per fare un aperitivo in quota insieme alla guida e al resto del gruppo. 

Le motoslitte possono accogliere fino a 2 persone. Per condurre una motoslitta è necessario aver compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente di guida di categoria B. Non è obbligatorio guidare la motoslitta, è possibile prenotare l'escursione ed essere trasportati come passeggeri.

È consigliato un abbigliamento invernale adatto con indumenti impermeabili.

Le escursioni saranno garantite al raggiungimento delle 3 motoslitte, in caso contrario la prenotazione potrebbe subire variazioni. Le escursioni sono anche soggette a variazioni dovute alle condizioni meteorologiche.

150€/ gruppo

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Artogne (BS), Lombardia

Escursione in motoslitta con cena a Montecampione in Val Camonica

Scopri i paesaggi innevati della Val Camonica in provincia di Brescia a Montecampione, con un suggestivo giro in motoslitta accompagnato da una cena a base di prodotti tipici.

Dopo un breve briefing iniziale, si inizia l’escursione in fila indiana seguendo una guida che vi accompagnerà ed assisterà durante tutto il percorso. Si guiderà la motoslitta passando da stanga di Bassinale, andando fino a Cascina Rondene.

La cena sarà composta da antipasti di prodotti locali, primo, secondo, dolce, acqua e caffè per ogni persona.

La partenza è prevista tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00 e si potrà scegliere se prenotare il pranzo o la cena in rifugio.

Per la guida della motoslitta è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso della patente B.

Si consiglia un abbigliamento invernale adeguato, maschera da sci e guanti.

150€/ gruppo

Degustazione vini e visita al Castello di Bornato

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

Degustazione vini e visita al Castello di Bornato

La visita al Castello di Bornato con degustazione di 1 calice è un'esperienza unica.

Il Castello di Bornato e la Villa Orlando, si trovano nel cuore della Franciacorta e sono un raro esempio di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medievale. Un affaccio sui vigneti permettono di ammirare dall'alto il meraviglioso vigneto tondo, unico nel suo genere.

Questa esperienza include la visita guidata del Castello e della villa con il passaggio nei sotterranei e la antica cantina attiva fino al 2000.

Al termine avrete la possibilità di degustare un calice di Franciacorta di produzione del castello, acquistabile solo in loco.

Potrete decidere se fare un la vista con degustazione oppure la visita con degustazione seguita dal pranzo in un ristorante nelle ex scuderie del castello annesse alle mura.

150€/ gruppo

Esperienze per un'amica

Pranzo in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Pranzo in vigna nelle Langhe

Il pranzo in vigna con visita della cantina nelle Langhe vi permette di vivere un'esperienza rilassante in un contesto suggestivo.

Visiterete una cantina piemontese dove incontrerete il titolare Roberto che vi accoglierà personalmente. Qui avrete l'opportunità di conoscere da vicino al passione che guida il lavoro in questa azienda.

A seguire, é previsto un aperitivo ricco di stuzzichini e accompagnato da una degustazione di 5 vini pregiati.

L'esperienza si concluderà con un pranzo tradizionale che include:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo
  • 1 dolce
  • acqua
  • vino
  • caffè

Inoltre, è previsto un menù alternativo anche per i più piccoli (bambini dai 3 ai 12 anni) e per i minorenni o gli adulti che non degustano, da selezionare in fase di prenotazione.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione entro i limiti della politica di cancellazione oppure partecipare lo stesso, in quanto il pranzo é comunque garantito. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 67€/ persona

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo.

In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra 2 menù pranzo offerti dall'azienda.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. .

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Questo menù include una degustazione di 3 vini.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Il menù delizioso comprende una degustazione di 5 vini.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 67€/ persona

Cena in baita con motoslitta a Sauze D'Oulx

Sauze d'Oulx (TO), Piemonte

Cena in baita con motoslitta a Sauze D'Oulx

Goditi una tipica cena in quota con trasporto in motoslitta da Sauze d'Oulx nelle Alpi piemontesi in Val di Susa, in un rifugio immerso nella natura e nella neve.

La cena include:

  • Aperitivo a buffet.
  • Primo.
  • Secondo.
  • Dolce della casa.
  • Acqua.
  • 1 Litro di vino incluso ogni 4 persone.
  • Caffè e digestivo.

Esempi di pietanze locali per la cena sono: di primo il Raviolo ripieno di formaggio di capra, fichi al burro e salvia con speck croccante. Per il secondo la polenta concia, polenta taragna con sugo di salsiccia, salsiccia e polenta.

Cosa aspetti? Accomodati sulla motoslitta, lasciati trasportare per bellissimi percorsi tra i boschi innevati, e goditi una deliziosa cena in baita a Sauze d'Oulx in Val di Susa in Piemonte.

Da 67€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite