Holidoit Logo

Degustazione vini in Valtellina: le 5 migliori

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Valtellina


4.76 855 recensioni

- Luca Preti
Verificata
Fri 22 Aug, 19:002 Partecipanti1 ora 30 min
Nonostante il cambio di esperienza da cena a degustazione, l'esperienza è stata molto interessante, sia il tour della fabbrica che la degustazione.
review
review
- Francesca Barcio
Verificata
Tue 19 Aug, 12:302 Partecipanti2 ore
Posto incantevole, ottima accoglienza, buon Pic nic ed ottimo vino. Esperienza davvero raccomandata!
review
review
- Giuseppe Boglio
Verificata
Tue 29 Jul, 19:002 Partecipanti1 ora 30 min
Nota di merito per Nikita (e Katerina) ovvero le due sorelle e Titolari: preparate, empatiche e con voglia di dialogare davanti a Clienti esperti, raro esempio di "umiltà per migliorarsi sempre". Birre SUPER, p...altro
review
review
review
- Fernanda Celia
Verificata
Sat 31 May, 11:001 Adulti, 1 Minori/Adulti che non degustano2 ore
Bellissima esperienza.
- Mario Tasinazzo
Verificata
Mon 19 May, 12:002 Adulti2 ore
Ottima la degustazione, i vini e la cantina. Purtroppo è stata un po' farraginosa la prenotazione con Holidoit
- Tharis Gaspar
Verificata
Sat 17 May, 14:002 Adulti2 ore

Destinazioni ideali per degustazioni



Degustazione vini Valtellina: cosa sapere

Scopri le migliori degustazioni di vini in Valtellina, un'opportunità perfetta per una giornata in famiglia o tra amici in Lombardia.

Le cantine della Valtellina offrono esperienze uniche, dove potrai assaporare vini locali come il Nebbiolo, accompagnati da prodotti tipici. Le degustazioni si tengono in diverse località, tra cui Bianzone, Livigno e Chiuro, con panorami mozzafiato sulle montagne.

I prezzi variano in base alla cantina e all'esperienza, con degustazioni a partire da 20€ a persona.

Prenota la tua degustazione vini Valtellina per un'esperienza enogastronomica indimenticabile.

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Lombardia


Degustazioni e Picnic vicino a Franciacorta

Visita alla cantina Antica Fratta in Franciacorta con degustazione vini
Degustazioni

Monticelli Brusati (BS), Lombardia

5 (3)

Visita alla cantina Antica Fratta in Franciacorta con degustazione vini

La visita in cantina con degustazione a Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta, a sud del Lago d'Iseo, vi farà scoprire le tecniche di produzione degli storici vini della tradizione lombarda.

Potete scegliere tra 2 opzioni.

Antica Fratta Selection

Questo tour è un’esperienza pensata per chi desidera approfondire la conoscenza dei vini Franciacorta più pregiati.

La visita guidata vi porterà alla scoperta della cantina, un luogo unico dove la roccia naturale incontra l’arte della vinificazione. Costruita nel cuore della collina nella seconda metà dell’800, la cantina è oggi un simbolo di eleganza e tradizione.

Al termine del percorso, vi attende una degustazione di tre Millesimati, ciascuno abbinato a un finger food studiato per esaltarne profumi e sapori. Un momento di scoperta e piacere in un’atmosfera elegante e piacevole.

Antica Fratta Riserva

Questa esperienza è dedicata a chi desidera vivere un momento unico e raffinato. La visita guidata vi condurrà attraverso la cantina, un luogo affascinante dove la roccia viva si fonde con l’architettura ottocentesca, creando l’ambiente ideale per l’affinamento dei nostri vini più pregiati.

Al termine del percorso, vi attende una degustazione di due Millesimati e della Riserva Quintessence 2015. I vini saranno abbinati a un menu gourmet studiato per esaltare ogni nota e aroma, in un’esperienza che celebra l’eccellenza di Antica Fratta.

La degustazione si svolge in sale storiche, all’interno di una dimora che respira eleganza e tradizione. Un viaggio indimenticabile nel cuore della cantina, riservato a chi cerca il meglio della tradizione e dell’innovazione.

La visita alla cantina è un'occasione unica per immergersi nella storia vinicola della produzione del Franciacorta e per degustare ottimi vini in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni
Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro
Degustazioni
Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazioni
Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta
Degustazioni

Corte Franca (BS), Lombardia

5 (12)

Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

La degustazione vini con visita guidata della cantina a Corte Franca è un'occasione unica per conoscere i processi di produzione del famoso Franciacorta ed immergersi nelle colline bresciane, non lontane dal Lago di Iseo. 

L'esperienza inizia con una degustazione, guidata dal produttore, di selezionati vini Franciacorta offerti dalla cantina, accompagnati da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. Successivamente si proseguirà con una visita nella cantina, dove potrete scoprire le tecniche di produzione del Franciacorta. 

Icone

La degustazione include i seguenti 3 vini:

    •    3 Franciacorta Millesimati

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Cantiniere

La degustazione include:

    •    4 vini a scelta 

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Contadino

La degustazione include:

    •    6 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

L'arte del tempo

Questo evento esclusivo vi permette di scoprire l'espressione classica del Franciacorta DOCG. Degusterete 4 annate selezionate che saranno accompagnate da un assaggio di salumi e formaggi locali.

Golosa

La degustazione include:

    •    8 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

E' possibile aggiungere un ulteriore tagliere misto di salumi e formaggi selezionati da condividere (consigliato per 2 persone) con un supplemento.

Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta
Degustazioni

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

4.7 (10)

Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

La visita guidata in cantina con pranzo alla Tenuta Ambrosini vi permetterà di conoscere le tecniche di produzione dei vini Franciacorta e di gustare un pranzo a base di prodotti del territorio.

L'attività inizia con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola, seguita dalla visita guidata della cantina.

In seguito il pranzo a base del menù selezionato. 

Pranzo

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittate di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG abbinato al Franciacorta T.A. EXTRA BRUT DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno, abbinato al Franciacorta T.A. BRUT DOCG 
    •    Dolce abbinato al Franciacorta SATEN Millesimato DOCG

Degustazione gold

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato da una degustazione di 5 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG.

Degustazione platinum

Il pranzo è composto da 5 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Tagliere di Formaggi delle Valli bresciane abbinato al Franciacorta RISERVA "Lorenzo Ambrosini" annata 2011 DOCG
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato dalla degustaizone di 6 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini fra cui l'Eccellente Riserva 2011.

La visita con pranzo ha una durata complessiva di circa 3 ore ed è ideale per gruppi e famiglie, ma anche per fare un pranzo romantico con il proprio partner. Al termine dell'esperienza sarà possibile recarsi al wine shop.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Degustazioni e Picnic vicino a Bassa Padana e Oltrepò

Picnic con degustazione vini a Salice Terme nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni
Pranzo in agriturismo nell'Oltrepò Pavese a Salice Terme con degustazione
Degustazioni
Degustazione di vini e visita ai vigneti nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni
Degustazione vini e visita in cantina da Calatroni Vini
Degustazioni

Pagine correlate


Idee regalo


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Lombardia


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Quanto costa una degustazione?

Il prezzo di una degustazione varia dai 15€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite