Holidoit Logo

10 degustazioni vini in Franciacorta con visita delle cantine

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Franciacorta


4.73 487 recensioni

- Pietro C.
Verificata
Sun 17 Aug, 14:301 Adulto1 ora 30 min - Icone
Scoperta inaspettata di una cantina fantastica a conduzione familiare che ci mette passione e impegno nello sfornare bottiglie spettacolari fuori dai canoni classici!!! Complimenti Luca a te e alla tua famigli...altro
- GIACOMO SANTARELLI
Verificata
Fri 8 Aug, 15:302 Partecipanti1 ora 30 min
- Monia Paratore
Verificata
Sat 26 Jul, 11:002 Adulti3 ore - Pranzo
- Alberto Mauri
Verificata
Sat 19 Jul, 15:002 Adulti1 ora 30 min - 2 vini
La giuda molto valida, preparata e disponibile. Gli spazi ampi e ben dislocati. Il negozio valido. Da curare meglio gli spazi non utilizzati spesso. La persona al negozio/accoglienza poco empatica.
review
review
- luciana zuccarello
Verificata
Sun 13 Jul, 11:002 Partecipanti, 1 Tagliere per 2 persone1 ora 30 min
Personale gentilissimo, degustazione ottima. Bella anche la visita nella cantina. Per noi in esperienza positiva.
review
review
review
- Duilio Massimino
Verificata
Sun 29 Jun, 17:002 Adulti3 ore 30 min
...

Destinazioni nei dintorni della Franciacorta per Degustazioni



Franciacorta e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

La Franciacorta offre un'ampia diversità di cantine vinicole e tenute a pochi km dalle città principali. Le zone migliori sono quelle del Lago d'Iseo e dei vigneti tra Bergamo e Brescia dove si può degustare uno dei più importanti spumanti italiani: il Franciacorta.

Il prezzo di una degustazione in Franciacorta va dai 25€ ai 55€ a persona. Alcune cantine, infatti, offrono la possibilità di organizzare cene in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica, oppure vi è la possibilità di scegliere un box aperitivo da abbinare alla degustazione.

Scopri le migliori degustazioni nella zona della Franciacorta a pochi minuti da Bergamo, Brescia ed il Lago d'Iseo!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Lombardia


Degustazioni e Picnic vicino a Lago di Garda

Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazioni
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Degustazioni
Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Degustazioni
Picnic in vigna nella Valpolicella classica
Picnic
Tour della cantina Albino Armani in Valpolicella e degustazione
Degustazioni
Picnic in vigna con visita in cantina sulle Colline Moreniche
Picnic

Degustazioni e Picnic vicino a Brescia

Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazioni
Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazioni
Picnic in vigna con visita in cantina sulle Colline Moreniche
Picnic
Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro
Degustazioni
Picnic in vigna al Lago di Garda
Picnic

Pagine correlate


Le 10 migliori degustazioni vini in Valpolicella

Le 10 migliori degustazioni vini in Valpolicella

Se sei alla ricerca di una degustazione in Valpolicella, ecco le migliori cantine in cui fare una degustazione e una passeggiata tra i vigneti tra il Lago di Garda e Verona.

Picnic in Vigna in Lombardia: i 9  posti migliori

Picnic in Vigna in Lombardia: i 9 posti migliori

Tenute e cantine nel cuore della Lombardia con passeggiata, picnic, aperitivo e cena in vigna. Scoprile tutte.

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Lombardia

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Lombardia

Le più belle degustazioni vini nel cuore della Lombardia con passeggiata, pranzo o cena. Scopri le migliori cantine e gli agriturismi.

Picnic intorno a Bergamo: i 3 migliori

Picnic intorno a Bergamo: i 3 migliori

Tenute e cantine nelle colline di Bergamo con passeggiata, picnic, aperitivo e cena in vigna. Scoprile tutte.

Le 20 migliori degustazioni vini in Italia

Le 20 migliori degustazioni vini in Italia

Scopri le cantine più belle in tutte le regioni d'Italia per degustare vini, accompagnati da cibi locali. Dal Veneto alla Toscana.

Le 10 migliori esperienze da fare sul Lago d'Iseo

Le 10 migliori esperienze da fare sul Lago d'Iseo

Le migliori esperienze al Lago d'Iseo. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 10 migliori esperienze da fare in Franciacorta

Le 10 migliori esperienze da fare in Franciacorta

Le migliori esperienze in Franciacorta. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 20 migliori esperienze da fare a Bergamo e dintorni

Le 20 migliori esperienze da fare a Bergamo e dintorni

Le migliori esperienze nei dintorni di Bergamo. Degustazioni, giri in barca, E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 15 migliori degustazioni vini a Brescia

Le 15 migliori degustazioni vini a Brescia

Degustazioni vini e Picnic a pochi minuti da Brescia, in Franciacorta, al Lago di Garda e al Lago d'Iseo. Scoprile tutte.

Idee regalo


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Lombardia


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quanto costa una degustazione in Franciacorta?

Il prezzo di una degustazione in Franciacorta varia dai 25€ ai 55€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Quali sono i migliori vini Lombardi?

I vini lombardi più famosi sono l'Oltrepò Pavese metodo classico ed il Pinot Nero in Oltrepò. Mentre nelle altre zone abbiamo il Franciacorta come spumante, o il Valtellina Superiore come rosso fermo.

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite