Holidoit Logo

Le 15 migliori degustazioni vini a Brescia

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Brescia


4.85 361 recensioni

- Monica Morelli
Verificata
Fri 12 Sep, 10:002 Adulti2 ore - La Linfa
È stata una bella esperienza, l' hostess ha descritto nei minimi particolari l'azienda vinicola e il territorio. Consiglio vivamente di fare il tour con il. Picnic. Monica
- Franesco Morra
Verificata
Sat 19 Jul, 10:002 Adulti2 ore - Un percorso nel Garda
- Elisa t. K.
Verificata
Wed 3 Sep, 16:004 Adult2 ore - Cantiniere
- ANNALISA G.
Verificata
Thu 4 Sep, 16:003 Adulti, 2 Tagliere2 ore - Cantiniere
Degustazione oltre le aspettative, vini fantastici, disponibilità e gentilezza oltre le aspettative. Molto consigliato
- Carolina Belvedere
Verificata
Sun 31 Aug, 11:002 Partecipanti5 ore
Ottima esperienza, la Tenuta bella, pulita e curata nei minimi dettagli come Il cesto per il pic nic buono e assortito di svariate prelibatezze e vino . Un’ esperienza rilassante arricchita dalla simpatia e ac...altro
review
review
review
Risposta dall'host:Buongiorno Carolina, grazie di 💝 Arrivederci a presto 🥂
- Elena Pastori
Verificata
Sun 31 Aug, 11:003 Partecipanti5 ore
Bellissima esperienza! Molto interessante e coinvolgente il tour di vigne e cantina con la Sig.ra Daniela. Davvero un'ottima divulgatrice. Piacevolissimo il pic nic con un menù molto sfizioso. Consigliatissim...altro
Risposta dall'host:Buongiorno Elena, grazie! A prestissimo 🥂
...

Destinazioni ideali vicino a Brescia per Degustazioni



Brescia e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

L'area di Brescia offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalla città. La zona più gettonata è la Franciacorta, dove si può degistare l'omonimo spumante. Altrimenti, il Lago d'Iseo ed il Lago di Garda sono caratterizzati da tenute con viste mozzafiato, per aperitivi e degustazioni con vista lago.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come un aperitivo in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione a Brescia è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 30€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Lombardi nei pressi di Brescia, per un aperitivo romantico o un'uscita amichevole tra le vigne!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Lombardia


Degustazioni e Picnic vicino a Verona

Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo
Degustazioni

Padenghe sul Garda (BS), Lombardia

4.89 (18)

Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo

La visita guidata in cantina con degustazione di vini e pranzo di prodotti tipici locali in agriturismo a Padenghe sul Garda offre diverse possibilità:

Visita e degustazione vini

L'esperienza comprende il tour in cantina prevede la degustazione di una selezione di 4 vini accompagnata da un tagliere di prodotti locali.

Pranzo di 3 portate

Oltre alla visita in cantina e alla degustazione di 4 vini, è incluso il pranzo con un primo piatto a scelta dalla carta, un contorno di verdure di stagione, un dolce a scelta dalla carta, acqua, caffè e coperto, mentre i vini sono esclusi.

Pranzo Deluxe (Da 2 a 10 persone)

Oltre alla visita in cantina, è incluso il menù degustazione di 5 portate abbinate a vini prodotti in loco. Il menù cambia in base alla stagionalità (è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione per ricevere informazioni in merito).

Questo percorso degustativo prevede quattro vini premium abbinati ad altrettanti piatti del territorio, preparati utilizzando le materie prime e i prodotti della linea Bottega Contadina.

L’esperienza si conclude con l’assaggio di uno dei distillati locali, accompagnato da un dolce della tradizione fatto in casa.

Nella bella stagione l'esperienza premium si svolge nel patio.

In caso di intolleranze alimentari si chiede di avvisare la struttura al momento della prenotazione. Sono disponibili opzioni vegetariane, che vanno comunicate con almeno 72 ore di anticipo alla struttura.

La degustazione deluxe avviene assieme al pranzo.

Lingue disponibili: italiano e inglese.

Picnic in vigna nella Valpolicella classica
Picnic
Degustazione di rosè e visita della bio winery in Valtenesi sul Lago di Garda
Degustazioni
Degustazione di vini sul Lago di Garda alla cantina Perla del Garda a Lonato
Degustazioni
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Degustazioni
Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda
Degustazioni

Degustazioni e Picnic vicino a Bergamo

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazioni
Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazioni
Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta
Degustazioni

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

4.7 (10)

Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

La visita guidata in cantina con pranzo alla Tenuta Ambrosini vi permetterà di conoscere le tecniche di produzione dei vini Franciacorta e di gustare un pranzo a base di prodotti del territorio.

L'attività inizia con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola, seguita dalla visita guidata della cantina.

In seguito il pranzo a base del menù selezionato. 

Pranzo

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittate di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG abbinato al Franciacorta T.A. EXTRA BRUT DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno, abbinato al Franciacorta T.A. BRUT DOCG 
    •    Dolce abbinato al Franciacorta SATEN Millesimato DOCG

Degustazione gold

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato da una degustazione di 5 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG.

Degustazione platinum

Il pranzo è composto da 5 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Tagliere di Formaggi delle Valli bresciane abbinato al Franciacorta RISERVA "Lorenzo Ambrosini" annata 2011 DOCG
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato dalla degustaizone di 6 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini fra cui l'Eccellente Riserva 2011.

La visita con pranzo ha una durata complessiva di circa 3 ore ed è ideale per gruppi e famiglie, ma anche per fare un pranzo romantico con il proprio partner. Al termine dell'esperienza sarà possibile recarsi al wine shop.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni
Visita alla cantina Antica Fratta in Franciacorta con degustazione vini
Degustazioni

Monticelli Brusati (BS), Lombardia

5 (3)

Visita alla cantina Antica Fratta in Franciacorta con degustazione vini

La visita in cantina con degustazione a Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta, a sud del Lago d'Iseo, vi farà scoprire le tecniche di produzione degli storici vini della tradizione lombarda.

Potete scegliere tra 2 opzioni.

Antica Fratta Selection

Questo tour è un’esperienza pensata per chi desidera approfondire la conoscenza dei vini Franciacorta più pregiati.

La visita guidata vi porterà alla scoperta della cantina, un luogo unico dove la roccia naturale incontra l’arte della vinificazione. Costruita nel cuore della collina nella seconda metà dell’800, la cantina è oggi un simbolo di eleganza e tradizione.

Al termine del percorso, vi attende una degustazione di tre Millesimati, ciascuno abbinato a un finger food studiato per esaltarne profumi e sapori. Un momento di scoperta e piacere in un’atmosfera elegante e piacevole.

Antica Fratta Riserva

Questa esperienza è dedicata a chi desidera vivere un momento unico e raffinato. La visita guidata vi condurrà attraverso la cantina, un luogo affascinante dove la roccia viva si fonde con l’architettura ottocentesca, creando l’ambiente ideale per l’affinamento dei nostri vini più pregiati.

Al termine del percorso, vi attende una degustazione di due Millesimati e della Riserva Quintessence 2015. I vini saranno abbinati a un menu gourmet studiato per esaltare ogni nota e aroma, in un’esperienza che celebra l’eccellenza di Antica Fratta.

La degustazione si svolge in sale storiche, all’interno di una dimora che respira eleganza e tradizione. Un viaggio indimenticabile nel cuore della cantina, riservato a chi cerca il meglio della tradizione e dell’innovazione.

La visita alla cantina è un'occasione unica per immergersi nella storia vinicola della produzione del Franciacorta e per degustare ottimi vini in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Lombardia


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quanto costa una degustazione a Brescia?

Il prezzo di una degustazione a Brescia varia dai 30€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Quali sono i migliori vini Lombardi?

I vini lombardi più famosi sono l'Oltrepò Pavese metodo classico ed il Pinot Nero in Oltrepò. Mentre nelle altre zone abbiamo il Franciacorta come spumante, o il Valtellina Superiore come rosso fermo.

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite