Holidoit Logo

Le 20 migliori degustazioni vini in Italia

...

Recensioni recenti per Degustazioni a Italia


4.77 2298 recensioni

- LAURA FERRARI
Verificata
Sat 9 Aug, 20:0011 Partecipanti3 ore
Bellissima serata! 🤩🤩
review
review
- Sara Inaudi
Verificata
Sat 2 Aug, 18:452 Adulti4 ore
E' stata una bellissima esperienza: informazioni molto dettagliate e raccontate con passione, aperitivo ricco e cena davvero buonissima. Ancora complimenti per l'organizzazione nei minimi dettagli e la passione...altro
review
review
- Antonietta Parolisi
Verificata
Sat 26 Jul, 18:302 Adulti4 ore
- Andrea Lacci
Verificata
Thu 31 Jul, 12:302 Adulti2 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini
- Elisa Lezzi
Verificata
Sat 2 Aug, 18:452 Adulti4 ore
Bellissima esperienza, i proprietari sono persone eccellenti con una grande passione e volenterosi di spiegare al meglio il loro lavoro. L'aperitivo con degustazione di vini e la cena sono stati un'esperienza...altro
review
- SIMONA GIUSIANO
Verificata
Sat 2 Aug, 18:452 Adulti4 ore
Bellissima esperienza
...

Destinazioni in Italia per Degustazioni



Degustazioni Vini in Italia: cosa sapere

L'Italia offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi chilometri dalle città principali del territorio. Le zone più gettonate sono quelle della Franciacorta, la Valdobbiadene, il Monferrato, le Langhe, l'Oltrepò Pavese, il Chianti, la Val d'Orcia e la Valpolicella.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come un aperitivo o una Cena in Vigna nel Monferrato in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 15€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Italiani a pochi minuti da Milano, Torino, Brescia, Venezia, Bologna e Firenze.

...altro

dove fare Degustazioni in Italia


Degustazioni vicino a Milano

Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazioni
Cena con degustazione fuori Bergamo a Scanzorosciate
Degustazioni
Degustazione vini e visita vigna ad Albizzate
Degustazioni
Degustazione di vini in enoteca a Milano
Degustazioni
Degustazione di vini sui colli bergamaschi a Pontida
Degustazioni

Degustazioni vicino a Verona

Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Degustazioni
Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazioni
Tour della cantina Albino Armani in Valpolicella e degustazione
Degustazioni
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Degustazioni
Day Spa sul Lago di Garda con degustazione vini a Padenghe
Degustazioni
Visita alla cantina Corte Borghetti con degustazione vini, salumi e formaggi
Degustazioni

Marano di Valpolicella (VR), Veneto

5 (4)

Visita alla cantina Corte Borghetti con degustazione vini, salumi e formaggi

Passeggiate nei vigneti veronesi di Prognol e degustate i tipici vini Valpolicella alla cantina di Corte Borghetti, assieme ad un tagliere di salumi e formaggi locali.

Avrete la possibilità di scegliere fra due tour e in ciascuno dei due, a seguito della visita della cantina e delle vigne, potrete assaggiare alcuni classici della tradizione vinicola veronese, con abbinamento di salumi e formaggi della Lessinia, mostarde e miele, Olio Extra Vergine di Oliva e un dolce tipico casereccio.

Classica (2 ore)

La degustazione classica comprende una breve passeggiata nei vigneti e nei luoghi di produzione del Valpolicella, accompagnata da un assaggio dei seguenti vini:

    •    Valpolicella Classico DOC
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC
    •    Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG

Light lunch (3 ore)

Si tratta di un vero e proprio tour enogastronomico della Valpolicella, durante il quale, a seguito della visita della tenuta, degusterete i seguenti vini:

    •    Garganega in purezza
    •    Valpolicella Classico DOC
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC
    •    Ripasso Classico DOC
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG

Per questo tour, in abbinamento ai vini e al tagliere di salumi e formaggi locali verranno offerti anche un antipasto di bruschette con verdure dell'orto e un primo piatto della tradizione.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Degustazioni vicino a Brescia

Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazioni
Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazioni
Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro
Degustazioni
Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazioni
Day Spa sul Lago di Garda con degustazione vini a Padenghe
Degustazioni

Degustazioni vicino a Firenze

Passeggiata a cavallo con degustazione di vino fuori Firenze
Cavallo
Degustazione vini a Colle Val d'Elsa
Degustazioni
Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Degustazioni
Degustazione vini e visita ad una cantina storica fuori Firenze a Rufina
Degustazioni
Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda
Degustazioni

Radda in Chianti (SI), Toscana

4.6 (56)

Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

La degustazione vini a Radda, nel Chianti, vi permette di vivere un'esperienza unica nel cuore della Toscana, in una delle aree di produzione vinicola più importanti al mondo.

Sarete accolti da una cantina interamente circondata da vigneti di Sangiovese e che si affaccia sul borgo medievale di Radda in Chianti.

Potete scegliere tra 2 percorsi degustativi.

Degustazione vini con visita della cantina

Questo tour vi permetterà di conoscere tutti i segreti del processo vitivinicolo: dalla cantina di fermentazione a quella di affinamento in legno e in bottiglia.

In seguito alla visita guidata della cantina (area di fermentazione, barricaia e zona di affinamento), potrete degustare 3 vini e un Vermouth:

    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Vermouth Rosato

Degustazione vini con tagliere

Questo percorso enogastronomico abbina ai vini locali una degustazione di salumi e formaggi tipici toscani. Potrete gustare il tutto nel portico fiorentino o nella torretta, circondati dalla campagna toscana.

Questa esperienza include la degustazione di 3 differenti tipi di formaggi toscani e 3 tipi di salumi. In abbinamento potrete assaggiare:

    •    Toscana I.G.T. Rosato
    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Gran Selezione Vigna Il Corno
    •    SuperTuscan Guss IGT
    •    Vermouth Rosato

Se scegliete questa opzione, il tour della cantina non è incluso.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Degustazione vini e visita alla Tenuta degli Dei nel Chianti
Degustazioni

Degustazioni vicino a Torino

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazioni
Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Degustazioni
Cena in vigna nelle Langhe
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Pranzo in agriturismo con degustazione vini nelle Langhe al Castello di Verduno
Degustazioni
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Degustazioni

Degustazioni vicino a Pavia

Degustazione vini e visita in cantina da Calatroni Vini
Degustazioni
Picnic in vigna con degustazione di vini dell'Oltrepò
Degustazioni
Picnic con degustazione vini a Salice Terme nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni
Pranzo in agriturismo nell'Oltrepò Pavese a Salice Terme con degustazione
Degustazioni
Degustazione di vini e visita ai vigneti nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni

Degustazioni vicino a Asti

Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Visita ai Musei e alle cantine storiche Bersano di Nizza Monferrato con degustazione
Degustazioni
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Degustazioni
Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno
Degustazioni

Montemagno (AT), Piemonte

4.67 (3)

Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno

La visita in cantina con degustazione nelle colline del Monferrato vi permetterà di scoprire i prodotti tipici delle colline piemontesi a Montemagno.

L'attività ha inizio con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola seguita dalla visita guidata in cantina dove vi verrà spiegato il processo produttivo del vino. Al termine potrete scegliere tra 2 degustazioni.

Tour Top Experience

Comprende la degustazione di 5 vini di produzione locale accompagnato da un tipico tagliere di salumi e formaggi.

Degustazione Ruchè

L'attività comprende una degustazione che vi permetterà di scoprire un particolare tipo di vino, il Ruchè. Vi verrà servito un percorso di 5 vini con aggiunta della grappa Ruchè, il tutto accompagnato da salumi e formaggi locali.

In caso di maltempo e di impossibilità di fare la passeggiata nei vigneti, vi verrà regalata una bottiglia di vino ogni 2 persone indipendentemente dalla degustazione selezionata.

Degustazione Gold

L’esperienza sarà interamente seguita dall'enologa della struttrura e consiste in un tour dei vigneti che circondano la tenuta, la visita della cantina di vinificazione e della barricaia interrata e la degustazione di 5 vini di produzione propria accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi locali.

In caso di maltempo, al posto del giro in vigna, sarà applicato lo sconto del 10% su un eventuale acquisto di vino.

Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato
Degustazioni

Isola d'Asti (AT), Piemonte

4.9 (58)

Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato

La degustazione vini con visita guidata ai vigneti e agli uliveti piemontesi vi permette di vivere un'esperienza unica in un contesto suggestivo.

Durante il percorso, avrete l'opportunità di scoprire le tecniche di coltivazione e le storie affascinanti che si celano dietro ogni pianta.

Una guida esperta vi accompagnerà attraverso le varie fasi della produzione del vino e dell'olio d'oliva, spiegando le caratteristiche delle diverse varietà e i metodi di raccolta.

Potrete anche passeggiare tra le vigne, respirando l'aria fresca e godendo della bellezza della natura circostante.

Al termine della visita, vi aspetta una degustazione di vini locali, accompagnata da prodotti tipici della regione, come formaggi, salumi e specialità tipiche.

La degustazione comprende:

    •    Roero D.O.C.G. Arneis "Joya"
    •    Barbera d'Asti D.O.C.G. "Cinque Stelle"
    •    Langhe D.O.C. Nebbiolo "ruGiada"
    •    Moscato d'Asti D.O.C.G. "Montesanto"

Sarà un momento perfetto per assaporare i sapori autentici del territorio, mentre ascolterete aneddoti e curiosità sulla tradizione enogastronomica locale.

Questa esperienza non è solo un viaggio nei sapori, ma anche un'opportunità per connettervi con la cultura e le tradizioni di una terra ricca di storia.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Degustazioni vicino a Bergamo

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazioni
Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro
Degustazioni
Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazioni
Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni
Cena con degustazione fuori Bergamo a Scanzorosciate
Degustazioni

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni in Italia


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quanto costa una degustazione in Italia?

Il prezzo di una degustazione in Italia varia dai 15€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Italia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite