Holidoit Logo

Le 20 migliori degustazioni vini al Lago di Garda

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Lago di Garda


4.93 425 recensioni

- Nicola De Pieri
Verificata
Mon 11 Aug, 11:002 Adulti3 ore 30 min
- Olga
Verificata
Fri 8 Aug, 12:002 Partecipanti1 ora
Tagliere ricco, gustoso e genuino. Consigliato!
review
Risposta dall'host:Grazie 1000 per il feedback... Giovanni
- Angelo Sozzi
Verificata
Thu 7 Aug, 11:002 Adulti3 ore 30 min
Bellissima esperienza. Spiegazione sul vino fantastica
Risposta dall'host:Grazie Angelo per la bella recensione! Un caro saluto dalla Valpolicella e a presto! =)
- Alessandro Dall'asta
Verificata
Tue 29 Jul, 14:002 Partecipanti2 ore - Tour Valtenesi
- Virginia Buccellato
Verificata
Sun 20 Jul, 12:007 Adulti2 ore - Light Lunch
Bellissima esperienza, degustazione molto interessante e di ottima qualità
- Ramona Baggi
Verificata
Tue 22 Jul, 17:303 Adulti2 ore
Bellissima esperienza e bellissimo posto. Peccato per le formiche, le api e il caldo ma il resto fantastico !
review
review
...

Destinazioni ideali vicino al Lago di Garda per Degustazioni



Lago di Garda e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

Il Lago di Garda offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalle città principali. Il vino più caratteristico è il Bardolino, prodotto appunto nell'omonima località situata nella costa sud-est del lago.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come questo pranzo in agriturismo a Padenghe, per godere di un'atmosfera intima e tipica, o un simpatico apericena a Bardolino. Il prezzo di una degustazione al Lago di Garda è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 20€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini e prodotti locali a pochi minuti da Bardolino, Lazise, Desenzano e Toscolano!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Lombardia


Degustazioni e Picnic vicino a Verona

Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazioni
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Degustazioni
Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Degustazioni
Picnic in vigna nella Valpolicella classica
Picnic
Tour della cantina Albino Armani in Valpolicella e degustazione
Degustazioni
Picnic in vigna con visita in cantina sulle Colline Moreniche
Picnic

Degustazioni e Picnic vicino a Brescia

Degustazione di Lugana e visita in cantina a Desenzano del Garda
Degustazioni
Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazioni
Picnic in vigna con visita in cantina sulle Colline Moreniche
Picnic
Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro
Degustazioni
Picnic in vigna al Lago di Garda
Picnic

Degustazioni e Picnic vicino a Bergamo

Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazioni
Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro
Degustazioni
Brunch con degustazione vini a Scanzorosciate fuori Bergamo
Degustazioni
Picnic in vigna in Franciacorta
Picnic

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

4.79 (14)

Picnic in vigna in Franciacorta

Picnic in vigna in Franciacorta, ideale per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna del relax tra le colline e le viti tipiche del territorio.

All’interno del cesto da picnic, troverete delle prelibatezze enogastronomiche preparate con prodotti del territorio dallo Chef del ristorante "La Dama Bianca" per offrirvi un’esperienza culinaria unica e sorprendente.

Al vostro arrivo lo staff vi fornirà tutto ciò di cui avrete bisogno: teli su cui stendersi, cuscini per offrirvi il massimo comfort e un cesto fornito di tutte le stoviglie necessarie. Ad accompagnare il pranzo, saranno servite delle bollicine di Franciacorta.

Durante la durata del picnic potrete distendervi nel prato, circondato dai vigneti, e godere di panorami mozzafiato con una suggestiva visuale sull’antico Castello di Bornato.

Menù (adulti):

    •    insalata di farro con verdurine e pollastra
    •    sandwich con prosciutto e frittata
    •    bistecchine marinate in versione finger food
    •    dolce
    •    acqua e caffè
    •    una bottiglia (ogni 2 persone) di Bollicine Franciacorta del Castello di Bornato. 

Menù (ragazzi): uguale al menù adulti senza la bottiglia di vino.

Menù (bambini):  2 panini con salumi, bocconcini di grana padano, riso freddo con piselli, prosciutto cotto, würstel e formaggio, bibita e dolce al cioccolato.

Sono disponibili anche per vegetariani\vegani\intolleranze e allergia previa comunicazione.

Disponibile il Sabato e la Domenica.

Picnic sulle colline di Bergamo a Scanzorosciate
Picnic

Pagine correlate


10 degustazioni vini in Franciacorta con visita delle cantine

10 degustazioni vini in Franciacorta con visita delle cantine

Le migliori degustazioni vini e visite in cantina in Franciacorta, con possibilità di pranzo in agriturismo. Visita a una cantina locale e passeggia tra i vigneti.

Le 10 migliori degustazioni vini in Valpolicella

Le 10 migliori degustazioni vini in Valpolicella

Se sei alla ricerca di una degustazione in Valpolicella, ecco le migliori cantine in cui fare una degustazione e una passeggiata tra i vigneti tra il Lago di Garda e Verona.

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Lombardia

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Lombardia

Le più belle degustazioni vini nel cuore della Lombardia con passeggiata, pranzo o cena. Scopri le migliori cantine e gli agriturismi.

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Veneto

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Veneto

Degustazioni nel cuore del Veneto con passeggiata, picnic, aperitivo e cena in vigna. Scoprile tutte.

Picnic in Vigna in Veneto: i 3 posti migliori

Picnic in Vigna in Veneto: i 3 posti migliori

Tenute e cantine nel cuore del Veneto con passeggiata, picnic, aperitivo e cena in vigna. Scoprile tutte.

Picnic nei dintorni del Lago di Garda: i 5 migliori

Picnic nei dintorni del Lago di Garda: i 5 migliori

Tenute e cantine intorno al Lago di Garda con passeggiata, picnic, aperitivo e cena in vigna. Scoprile tutte.

Le 20 migliori degustazioni vini in Italia

Le 20 migliori degustazioni vini in Italia

Scopri le cantine più belle in tutte le regioni d'Italia per degustare vini, accompagnati da cibi locali. Dal Veneto alla Toscana.

Degustazioni vini al Lago di Iseo: Le 2 migliori cantine

Degustazioni vini al Lago di Iseo: Le 2 migliori cantine

Degustazioni e Picnic intorno al Lago d'Iseo, dalla Valcamonica alla Franciacorta. Scoprile tutte.

Le 20 migliori degustazioni vini a Verona

Le 20 migliori degustazioni vini a Verona

Degustazioni e Picnic a pochi minuti da Verona, a Bardolino, in Valpolicella, al Lago di Garda. Scoprile tutte.

Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Lombardia


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quali sono i migliori vini in Valpolicella e nel Prosecco?

I vini nella Valpolicella più famosi sono il Valpolicella, Valpolicella Ripasso e Valpolicella Superiore; mentre nella zona attorno a Valdobbiadene il Prosecco.

Quali sono i migliori vini Lombardi?

I vini lombardi più famosi sono l'Oltrepò Pavese metodo classico ed il Pinot Nero in Oltrepò. Mentre nelle altre zone abbiamo il Franciacorta come spumante, o il Valtellina Superiore come rosso fermo.

Quanto costa una degustazione al Lago di Garda?

Il prezzo di una degustazione al Lago di Garda varia dai 20€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite