Holidoit Logo

Le 20 migliori Degustazioni Vini in Veneto

Recensioni recenti


4,9 768 recensioni

- john Antonio Zilio
Verificata
domenica 5 ott, 10:302 ore - Classica
- Beatrice Cais
Verificata
sabato 4 ott, 13:303 ore - Cappuccetto Rosso
- Patrick Detomas
Verificata
sabato 27 set, 11:002 ore - Le Tradizioni della Valpolicella
Bella esperienza. Interessanti le nozioni della signora Chiara ma la differenza l’ha fatta la passione trasmessa da tutta la famiglia.
review
review
review
- Valeria Grigolo
Verificata
domenica 28 set, 14:303 ore - Cappuccetto Rosso
Bellissima esperienza
review
review
review
- Beatrice Pozzi
Verificata
sabato 27 set, 11:303 ore - Sapori di Valdobbiadene
Cibo e vino ottimi
- Silvia Dho
Verificata
venerdì 19 set, 14:001 ora - Napoleone: Wine Experience
Esperienza molto interessante, consiglio vivamente
...

Destinazioni in Veneto per Degustazioni



Veneto e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

Il Veneto offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalle città principali. Le zone più gettonate sono la Valpolicella, dove si può degustare il Valpolicella Ripasso, uno dei vini rossi italiani più importanti, e l'area di Valdobbiadene dove il Prosecco regna sovrano.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una visita in cantina, una cena o una passeggiata nei vigneti, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione in Veneto è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 15€ ed i 40€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Veneti a pochi minuti da Verona, Padova, Vicenza, Colli Euganei e Valdobbiadene!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Veneto


Degustazioni e Picnic vicino a Verona

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

4.89 (9)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Durante questa esperienza potrete fare una passeggiata tra i vigneti, visitare la cantina e degustare dell'ottimo vino prodotto in Valpolicella.

È possibile scegliere una delle seguenti modalità:

Le Tradizioni della Valpolicella

Questo tour ha una durata di 2 due ore ed è pensato per coloro che desiderano apprezzare sia il cibo che il vino. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti della nostra cantina nella Valpolicella e una visita ai locali di appassimento e affinamento, completerete l'esperienza con una degustazione di vini biologici, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici. I vini che avrete il piacere di degustare sono:

    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC BIO
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

I Grandi, Faccia a Faccia

Questo tour ha una durata di circa 2 ore e comincia con una passeggiata tra i vigneti che circondano l'azienda, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento. Il tour verrà completato dalla degustazione di cinque vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici, strutturata in questo modo:

    •    Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO
    •    Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

Light Lunch fra Vigneti e Cantina

Questo percorso enogastronomico è perfetto per chi vuole conoscere i vitigni autoctoni della Valpolicella senza rinunciare ad una visita della tenuta e ad una ricca proposta gastronomica tradizionale. Degusterete 5 vini biologici:

    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Ripassato DOC BIO

Il tutto sarà accompagnato da un light lunch che comprende: un'ampia selezione di formaggi e salumi tipici locali, un assaggio di Olio Evo e Miele Bio Millefiori, giardiniera, pane fresco, focaccia, dolce, grappa e caffè.

Tre Dame, Quattro Vini

L'esperienza dura 45 minuti e vi permetterà di degustare 4 vini:

    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Ripensia
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico COCG Bio

Sono inclusi anche acqua e panificati.

Da 35€/ persona
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Day Spa sul Lago di Garda con degustazione vini a Padenghe
Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo

Padenghe sul Garda (BS), Lombardia

4.87 (23)

Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo

La visita guidata in cantina con degustazione di vini e pranzo di prodotti tipici locali in agriturismo a Padenghe sul Garda offre diverse possibilità:

Visita e degustazione vini

L'esperienza comprende il tour in cantina prevede la degustazione di una selezione di 4 vini accompagnata da un tagliere di prodotti locali.

Pranzo

Questa opzione inizia con la visita in cantina guidata e prosegue con la degustazione di 5 vini premium. La degustazione è accompagnata da una assaggio di prodotti locali.

L'esperienza prosegue con il pranzo che include

    •    1 antipasto a scelta dal menù
    •    1 piatto principale a scelta dal menù
    •    Acqua
    •    Caffè

Vini e bevande extra sono esclusi.

Pranzo Deluxe (Da 2 a 10 persone)

Oltre alla visita guidata in cantina, è incluso il menù degustazione di 5 portate abbinate a vini prodotti in loco. Il menù cambia in base alla stagionalità (è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione per ricevere informazioni in merito).

Questo percorso degustativo prevede quattro vini premium abbinati ad altrettanti piatti del territorio, preparati utilizzando le materie prime e i prodotti della linea Bottega Contadina.

L’esperienza si conclude con l’assaggio di uno dei distillati locali, accompagnato da un dolce della tradizione fatto in casa.

Nella bella stagione l'esperienza premium si svolge nel patio.

In caso di intolleranze alimentari si chiede di avvisare la struttura al momento della prenotazione. Sono disponibili opzioni vegetariane, che vanno comunicate con almeno 72 ore di anticipo alla struttura.

La degustazione deluxe avviene assieme al pranzo.

Lingue disponibili: italiano e inglese.

Da 35€/ persona
Degustazione di vini sul Lago di Garda alla cantina Perla del Garda a Lonato

Degustazioni e Picnic vicino a Padova

Cena in vigna sui Colli Euganei

Solesino (PD), Veneto

4.1 (14)

Cena in vigna sui Colli Euganei

La cena in vigna sui Colli Euganei vi permette di vivere un'esperienza unica: potrete ammirare tramonti suggestivi sorseggiando vino locale e gustando piatti tipici veneti.

Potrete cenare in compagnia del vostro partner o dei vostri cari tra i campi e le vigne, sotto un cielo stellato.

Vi verranno serviti piatti preparati con ingredienti stagionali e locali. L'esperienza inizia con un aperitivo, a cui seguirà la cena che comprende 1 primo, 1 secondo e il dolce. Il tutto sarà accompagnato da vini prodotti in loco.

Questa esperienza itinerante prevede delle tappe in giro per i Colli Euganei:

    •    Sabato 7 giugno: Limoni e Fior d’Arancio alla Cantina La Mincana
    •    Venerdì 13 giugno: BioDinner alla Cantina Quota 101
    •    Sabato 21 giugno: Solstizio d'Estate alla Cantina Vigna Roda
    •    Venerdì 27 giugno: Tavolata alla Cantina Filò delle Vigne
    •    Sabato 5 luglio: Tra Terra e Stelle all'Anfiteatro del Venda
    •    Mercoledì 9 luglio: Cena al Tramonto a Villa Beatrice d’Este
    •    Sabato 12 luglio: Full Moon: Cantina Alla Costiera
    •    Sabato 19 luglio: Cena in Vigna alla Cantina Reassi
    •    Sabato 26 luglio: Notte bohémien alla Cantina Vignale di Cecilia
    •    Giovedì 31 luglio: Tavolata Sunflower - Tra i Girasoli del Bacchiglione
    •    Sabato 2 agosto: Cena panoramica tra le vigne della Enoteca Monte Fasolo
    •    Sabato 9 agosto: Calici di Stelle, Tavolata alla Azienda Agricola Vignalta
    •    Domenica 10 agosto: Cena tra i Girasoli sotto le stelle cadenti, Castello di San Martino della Vaneza
    •    Sabato 16 agosto: Tra gli alberi secolari, a Lume di Candela a Villa Selvatico
    •    Venerdì 19 settembre: Cena al Castello, al bagliore di mille candele - Castello San Martino della Vaneza 
    •    Domenica 21 settembre: Il Pranzo della domenica in uliveto - Frantoio Colle del Poeta Arquà Petrarca
    •    Venerdì 10 ottobre: L’antica limonaia, Tavolata a Lume di Candela a Villa Selvatico 
    •    Domenica 12 ottobre: Il Pranzo di fine Vendemmia alla Cantina Vigna Roda - Cantina Vigna Roda Vò 
    •    Sabato 18 ottobre: Fire Dining Tavolata al Braciere al Castello San Martino della Vaneza
    •    Sabato 25 ottobre: Fire Dining Tavolata al Braciere al Castello San Martino della Vaneza

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 55€/ persona
Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza
Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo

Vo' (PD), Veneto

5 (4)

Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo

La visita guidata in cantina a Vo', fuori Padova, vi farà immergere nella cultura vinicola del Veneto. Degusterete storici vini veneti nel terrazzo panoramico della cantina, con vista sui Colli Euganei, oppure all'interno della barricaia.

L'attività inizia con una visita guidata nel laboratorio vinicolo dove scoprirete i processi di produzione e le tecniche di affinamento della tradizione della cantina. In seguito, potrete degustare 3 o 5 vini locali, in base all'opzione scelta, abbinati ad un tagliere di salumi.

Panoramica (1 ora 30 minuti)

La degustazione avviene sul terrazzo panoramico della cantina, che offre una splendida vista sui Colli Euganei. La degustazione include 5 vini:

    •    2 vini bianchi
    •    2 vini rossi
    •    1 vino dolce

La degustazione è accompagnata da:

    •    Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
    •    1 tipologia di salumi del territorio
    •    1 tipologia di formaggi
    •    Pane e acqua

Per le coppie è prevista in omaggio una bottiglia di vino offerta dalla cantina.

In barricaia (2 ore)

La degustazione avviene all'interno della barricaia della cantina e include 3 vini Riserva, abbinati a:

    •    Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
    •    2 tipologie di salumi del territorio
    •    2 tipologie di formaggi
    •    Pane e acqua

Per le coppie sono previste in omaggio 2 bottiglie di vino offerte dalla cantina.

La visita in cantina è un'occasione unica per immergersi nella storia della produzione degli storici vini veneti e per degustare ottimi vini in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

È consigliata la felpa per la visita della cantina. 

Da 30€/ persona

Degustazioni e Picnic vicino a Treviso

Degustazione di Prosecco con pranzo tipico fuori Conegliano

San Pietro di Feletto (TV), Veneto

5 (130)

Degustazione di Prosecco con pranzo tipico fuori Conegliano

La degustazione di Prosecco con pranzo tipico fuori Conegliano é un'esperienza perfetta per passare un momento di relax in compagnia di amici o famiglia.

La visita inizierà con una passeggiata nel "Vigneto Solidale" adiacente alla cantina, dove conoscerete le caratteristiche dell'area del Conegliano-Valdobbiadene, oggi patrimonio dell'Umanità UNESCO.

L'esperienza proseguirà con la visita della cantina interrata dove potrete scoprire i metodi di produzione del Prosecco Superiore DOCG e degli altri vini autoctoni.

Usciti dalla cantina, la visita seguirà alla scoperta del tecnologico impianto di imbottigliamento.

Avrete poi la possibilità di degustare 3 vini a vostra scelta: potrete assaporare le diverse tipologie zuccherine del Prosecco Superiore DOCG e il tutto sarà accompagnato da un tagliere di formaggi o salumi locali.

L'esperienza si concluderà con un pranzo presso un ristorante in mezzo al verde e a soli 2 minuti in auto dall'azienda agricola.

La trattoria propone piatti della tradizione abbinati a prodotti tipici del territorio e accompagnati da vini locali.

Il pranzo comprende:

    •    calice di Prosecco
    •    antipasto
    •    1 primo
    •    dolce
    •    caffè

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Per questa esperienza potete acquistare come extra il succo d'uva senza alcol, adatto anche ai bambini.

Da 60€/ persona
Picnic in vigna a Valdobbiadene
Picnic panoramico tra le vigne del Prosecco

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Veneto


Come funziona una degustazione?

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Cosa comprende una degustazione?

Quali sono i migliori vini in Valpolicella e nel Prosecco?

Quanto costa una degustazione in Veneto?

Veneto e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite