Holidoit Logo

Le 6 migliori degustazioni vini a Barolo

Recensioni recenti per Degustazioni a Barolo


4.90 149 recensioni

- FEDERICO MARTRA
Verificata
Sat 31 May, 12:302 Adulti2 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini
Cantina molto interessante, che merita le 5 stelle. Cibo buono e servizio simpatico, anche se non impeccabile. Da migliorare: più chiarezza della Cantina o di Holidoit sui voucher; noi pensavamo di avere anch...altro
- Martina Acotto Gaio
Verificata
Sun 25 May, 10:302 Adulti, 1 Tagliere extra1 ora - Classica
Personale molto competente e gentile!! Ottima esperienza
- GILBERTO PIPINO
Verificata
Sun 25 May, 12:302 Adulti2 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini
Buongiorno potete contattarmi perché ho avuto dei problemi
- Irma Dibra
Verificata
Fri 23 May, 12:302 Adulti2 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini
Prezzo alto per le pietanze proposte Buon vino
- Fabio Semeraro
Verificata
Sat 3 May, 12:302 Adulti, 2 Degustazione di 3 vini2 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini
Bell'esperienza. Gli operatori della cantina erano molto preparati e gentili. Ottimo il pasto in generale, tutti i piatti del pranzo erano buoni. Cantina variegata e ricca di vini degni di nota.
- Gabriella Favata
Verificata
Fri 2 May, 10:002 Adulti2 ore - Visita e Degustazione
Bellissima esperienza!
...

Destinazioni ideali per degustazioni vicino a Barolo



A Barolo e nelle Langhe per Degustazioni, Visite e Pranzi in cantina: cosa sapere

Il Piemonte è famoso per le Langhe e la produzione del Barolo. La zona è caratterizzata da colline e pianure folte di vigneti e tenute, dove si possono degustare alcuni dei più importanti vini italiani.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una pranzi o una visita alle cantine, per godere di un'atmosfera intima e tipica.

Il prezzo di una degustazione è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 20€ ed i 40€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini a pochi minuti da Barolo, nel cuore delle Langhe!

...altro

dove fare Degustazioni in Piemonte


Degustazioni vicino a Langhe

Cena in vigna nelle Langhe
Degustazioni
Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato
Degustazioni

Isola d'Asti (AT), Piemonte

4.9 (58)

Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato

La degustazione vini con visita guidata ai vigneti e agli uliveti piemontesi vi permette di vivere un'esperienza unica in un contesto suggestivo.

Durante il percorso, avrete l'opportunità di scoprire le tecniche di coltivazione e le storie affascinanti che si celano dietro ogni pianta.

Una guida esperta vi accompagnerà attraverso le varie fasi della produzione del vino e dell'olio d'oliva, spiegando le caratteristiche delle diverse varietà e i metodi di raccolta.

Potrete anche passeggiare tra le vigne, respirando l'aria fresca e godendo della bellezza della natura circostante.

Al termine della visita, vi aspetta una degustazione di vini locali, accompagnata da prodotti tipici della regione, come formaggi, salumi e specialità tipiche.

La degustazione comprende:

    •    Roero D.O.C.G. Arneis "Joya"
    •    Barbera d'Asti D.O.C.G. "Cinque Stelle"
    •    Langhe D.O.C. Nebbiolo "ruGiada"
    •    Moscato d'Asti D.O.C.G. "Montesanto"

Sarà un momento perfetto per assaporare i sapori autentici del territorio, mentre ascolterete aneddoti e curiosità sulla tradizione enogastronomica locale.

Questa esperienza non è solo un viaggio nei sapori, ma anche un'opportunità per connettervi con la cultura e le tradizioni di una terra ricca di storia.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Degustazioni

Degustazioni vicino a Cuneo

Visita delle cantine storiche di Clavesana con degustazione
Degustazioni
Degustazione e visita di una cantina a conduzione familiare a Dogliani
Degustazioni

Degustazioni vicino a Asti

Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato
Degustazioni

Isola d'Asti (AT), Piemonte

4.9 (58)

Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato

La degustazione vini con visita guidata ai vigneti e agli uliveti piemontesi vi permette di vivere un'esperienza unica in un contesto suggestivo.

Durante il percorso, avrete l'opportunità di scoprire le tecniche di coltivazione e le storie affascinanti che si celano dietro ogni pianta.

Una guida esperta vi accompagnerà attraverso le varie fasi della produzione del vino e dell'olio d'oliva, spiegando le caratteristiche delle diverse varietà e i metodi di raccolta.

Potrete anche passeggiare tra le vigne, respirando l'aria fresca e godendo della bellezza della natura circostante.

Al termine della visita, vi aspetta una degustazione di vini locali, accompagnata da prodotti tipici della regione, come formaggi, salumi e specialità tipiche.

La degustazione comprende:

    •    Roero D.O.C.G. Arneis "Joya"
    •    Barbera d'Asti D.O.C.G. "Cinque Stelle"
    •    Langhe D.O.C. Nebbiolo "ruGiada"
    •    Moscato d'Asti D.O.C.G. "Montesanto"

Sarà un momento perfetto per assaporare i sapori autentici del territorio, mentre ascolterete aneddoti e curiosità sulla tradizione enogastronomica locale.

Questa esperienza non è solo un viaggio nei sapori, ma anche un'opportunità per connettervi con la cultura e le tradizioni di una terra ricca di storia.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Degustazioni
Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno
Degustazioni

Montemagno (AT), Piemonte

4.5 (2)

Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno

La visita in cantina con degustazione nelle colline del Monferrato vi permetterà di scoprire i prodotti tipici delle colline piemontesi a Montemagno.

L'attività ha inizio con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola seguita dalla visita guidata in cantina dove vi verrà spiegato il processo produttivo del vino. Al termine potrete scegliere tra 2 degustazioni.

Tour Top Experience

Comprende la degustazione di 5 vini di produzione locale accompagnato da un tipico tagliere di salumi e formaggi.

Degustazione Ruchè

L'attività comprende una degustazione che vi permetterà di scoprire un particolare tipo di vino, il Ruchè. Vi verrà servito un percorso di 5 vini con aggiunta della grappa Ruchè, il tutto accompagnato da salumi e formaggi locali.

In caso di maltempo e di impossibilità di fare la passeggiata nei vigneti, vi verrà regalata una bottiglia di vino ogni 2 persone indipendentemente dalla degustazione selezionata.

Degustazione Gold

L’esperienza sarà interamente seguita dall'enologa della struttrura e consiste in un tour dei vigneti che circondano la tenuta, la visita della cantina di vinificazione e della barricaia interrata e la degustazione di 5 vini di produzione propria accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi locali.

In caso di maltempo, al posto del giro in vigna, sarà applicato lo sconto del 10% su un eventuale acquisto di vino.

Visita e degustazione vini panoramica sulle colline di Calosso
Degustazioni
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Degustazioni

Degustazioni vicino a Alba

Cena in vigna nelle Langhe
Degustazioni
Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato
Degustazioni

Isola d'Asti (AT), Piemonte

4.9 (58)

Degustazione vini con visita ai vigneti e agli uliveti nel Monferrato

La degustazione vini con visita guidata ai vigneti e agli uliveti piemontesi vi permette di vivere un'esperienza unica in un contesto suggestivo.

Durante il percorso, avrete l'opportunità di scoprire le tecniche di coltivazione e le storie affascinanti che si celano dietro ogni pianta.

Una guida esperta vi accompagnerà attraverso le varie fasi della produzione del vino e dell'olio d'oliva, spiegando le caratteristiche delle diverse varietà e i metodi di raccolta.

Potrete anche passeggiare tra le vigne, respirando l'aria fresca e godendo della bellezza della natura circostante.

Al termine della visita, vi aspetta una degustazione di vini locali, accompagnata da prodotti tipici della regione, come formaggi, salumi e specialità tipiche.

La degustazione comprende:

    •    Roero D.O.C.G. Arneis "Joya"
    •    Barbera d'Asti D.O.C.G. "Cinque Stelle"
    •    Langhe D.O.C. Nebbiolo "ruGiada"
    •    Moscato d'Asti D.O.C.G. "Montesanto"

Sarà un momento perfetto per assaporare i sapori autentici del territorio, mentre ascolterete aneddoti e curiosità sulla tradizione enogastronomica locale.

Questa esperienza non è solo un viaggio nei sapori, ma anche un'opportunità per connettervi con la cultura e le tradizioni di una terra ricca di storia.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Degustazioni

Pagine correlate


Idee regalo


Domande frequenti per Degustazioni in Piemonte


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quanto costa una degustazione?

Il prezzo di una degustazione varia dai 15€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Dove sono le migliori Degustazioni e Aperitivi in Vigna in Piemonte?

Le migliori cantine e tenute in Piemonte per degustazioni ed aperitivi in vigna si trovano nella zona di Langhe, Monferrato e Roero. Tale territorio è molto conosciuto per i suoi vini tipici: Barbera, Barolo, Dolcetto, Nebbiolo e Roero.

Quanto costa una degustazione nelle Langhe?

Il prezzo di una degustazione nella zona delle Langhe varia dai 20€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Piemonte e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite