Holidoit Logo

Le 15 migliori degustazioni vini ad Alba

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Alba


4.83 661 recensioni

- Sara Inaudi
Verificata
Sat 2 Aug, 18:452 Adulti4 ore
E' stata una bellissima esperienza: informazioni molto dettagliate e raccontate con passione, aperitivo ricco e cena davvero buonissima. Ancora complimenti per l'organizzazione nei minimi dettagli e la passione...altro
review
review
- LAURA FERRARI
Verificata
Sat 9 Aug, 20:0011 Partecipanti3 ore
Bellissima serata! 🤩🤩
review
review
- Antonietta Parolisi
Verificata
Sat 26 Jul, 18:302 Adulti4 ore
- Andrea Lacci
Verificata
Thu 31 Jul, 12:302 Adulti2 ore 30 min - Menù Goloso + 3 vini
- Fabrizio Ferrero
Verificata
Tue 5 Aug, 11:002 Adulti1 ora - Alla scoperta dei vigneti
- SIMONA GIUSIANO
Verificata
Sat 2 Aug, 18:452 Adulti4 ore
Bellissima esperienza
...

Destinazioni ideali vicino ad Alba per Degustazioni



Alba e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

L'area di Alba offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalla città. La zona più caratteristica è quella di Langhe, Monferrato e Roero, dove si possono degustare alcuni dei vini italiani più importanti, come il Barolo ed il Dolcetto. Leggermente più ad Ovest troviamo la splendida tenuta presso il Castello di Verduno, ideale per una degustazione di vini e prodotti tipici.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una cena in mezzo ai filari nel Monferrato, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione ad Alba è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 25€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Piemontesi nei pressi di Alba, per un aperitivo romantico o un'uscita amichevole tra le vigne!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Piemonte


Degustazioni e Picnic vicino a Torino

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazioni
Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Degustazioni
Pranzo in agriturismo con degustazione vini nelle Langhe al Castello di Verduno
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni

Degustazioni e Picnic vicino a Asti

Cena tra Vigneti e Uliveti nel Monferrato
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Visita ai Musei e alle cantine storiche Bersano di Nizza Monferrato con degustazione
Degustazioni
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Degustazioni

Degustazioni e Picnic vicino a Pavia

Picnic in vigna con degustazione di vini dell'Oltrepò
Degustazioni
Degustazione vini e visita in cantina da Calatroni Vini
Degustazioni
Pranzo in agriturismo nell'Oltrepò Pavese a Salice Terme con degustazione
Degustazioni
Picnic con degustazione vini a Salice Terme nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni
Degustazione di vini e visita ai vigneti nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Piemonte


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Dove sono le migliori Degustazioni e Aperitivi in Vigna in Piemonte?

Le migliori cantine e tenute in Piemonte per degustazioni ed aperitivi in vigna si trovano nella zona di Langhe, Monferrato e Roero. Tale territorio è molto conosciuto per i suoi vini tipici: Barbera, Barolo, Dolcetto, Nebbiolo e Roero.

Quali sono i migliori vini Piemontesi?

I vini piemontesi più famosi sono:

  • Alta Langa
  • Barbera d’Asti e del Monferrato Superiore
  • Barbaresco
  • Barolo
  • Dolcetto d’Alba
  • Moscato d’Asti
  • Nebbiolo
  • Roero

Quanto costa una degustazione a Alba?

Il prezzo di una degustazione ad Alba varia dai 25€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Piemonte e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite