Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da regalare al fidanzato

-


4,9 1777 recensioni

- STEFANO S.
Verificata
domenica 5 ott, 16:002 ore - Cantiniere
- STEFANO S.
Verificata
domenica 5 ott, 16:002 ore - Cantiniere
ottima degustazione! ottimi vini! ottima l'accoglienza!
- Alice B.
Verificata
sabato 4 ott, 16:001 ora 30 min - Icone
- elisabetta m.
Verificata
domenica 5 ott, 17:001 ora 30 min - Icone
Visita molto interessante, oltre ad averci spiegato aspetti tecnici della produzione del vino, il sig.Luca ha ripercorso la storia familiare della cantina e dei grossi sacrifici fatti per raggiungere i risultat...altro
- Shay O.
Verificata
lunedì 29 set, 14:302 ore - Cantiniere
Lovley
- Nicola K.
Verificata
sabato 27 set, 12:301 ora 30 min - Icone
...

Esperienze da regalare al fidanzato: cosa sapere

Se stai cercando il regalo perfetto per il tuo fidanzato qui troverai una vasta gamma di esperienze uniche che lasceranno un ricordo indimenticabile. 

Per gli amanti dell'adrenalina, il brivido di un giro in motoslitta nelle affascinanti località montane italiane, come Livigno in Lombardia o le Tre Cime di Lavaredo in Veneto, o un'escursione in quad nei pittoreschi paesaggi della Franciacorta sono le opzioni migliori.

Se il tuo fidanzato è un amante dei vini, una degustazione nelle cantine delle Langhe o di Valpolicella sarà un regalo indimenticabile. Queste esperienze offrono non solo la degustazione di vini pregiati, ma anche la scoperta dei processi di produzione del vino e la possibilità di esplorare i vigneti.

Le esperienze variano notevolmente per prezzo, con opzioni che vanno da circa €25 per una degustazione di vini fino a €130 per un giro in elicottero, offrendo opzioni per diversi budget.

Scegliere un'esperienza significa regalare non solo un momento, ma un ricordo prezioso che il tuo fidanzato porterà sempre con sé. Con un'ampia gamma di esperienze e prezzi, troverai sicuramente quella perfetta per stupire e deliziare il tuo partner.

...altro

scegli l'esperienza da regalare


Degustazioni

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La Morra (CN), Piemonte

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra

La visita in cantina vi farà conoscere la storia della produzione dei vini di una delle più storiche cantine delle Langhe e vi farà immergere nel suggestivo territorio piemontese vicino ad Alba e Barolo.

In seguito alla visita della cantina e dei vigneti della tenuta, potrete scegliere fra 2 menù pranzo offerti dall'azienda.

L'esperienza ha una durata che varia dalle 2 alle 3 ore ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare. .

Menù Goloso (2 ore 30 minuti)

Il menù include un assortimento di antipasti freddi e caldi della nostra tradizione contadina, un primo fatto in casa a vostra scelta e uno squisito dessert per concludere l'esperienza.

Questo menù include una degustazione di 3 vini.

Menù Delizioso (3 ore)

Il menù include antipasti freddi e caldi della tradizione contadina, seguiti da un primo piatto fatto in casa a vostra scelta, un secondo e un dessert per concludere l'esperienza.

Il menù delizioso comprende una degustazione di 5 vini.

Per i bambini è previsto un menù che comprende pasta, cotoletta e patate e un dessert finale, per permettere anche a loro di vivere questa divertente esperienza.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 54€/ persona

Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

Corte Franca (BS), Lombardia

Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

La degustazione vini con visita guidata della cantina a Corte Franca è un'occasione unica per conoscere i processi di produzione del famoso Franciacorta ed immergersi nelle colline bresciane, non lontane dal Lago di Iseo. 

L'esperienza inizia con una degustazione, guidata dal produttore, di selezionati vini Franciacorta offerti dalla cantina, accompagnati da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. Successivamente si proseguirà con una visita nella cantina, dove potrete scoprire le tecniche di produzione del Franciacorta. 

Icone

La degustazione include i seguenti 3 vini:

  • 3 Franciacorta Millesimati

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Cantiniere

La degustazione include:

  • 4 vini a scelta 

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Contadino

La degustazione include:

  • 6 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

L'arte del tempo

Questo evento esclusivo vi permette di scoprire l'espressione classica del Franciacorta DOCG. Degusterete 4 annate selezionate che saranno accompagnate da un assaggio di salumi e formaggi locali.

Golosa

La degustazione include:

  • 8 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

E' possibile aggiungere un ulteriore tagliere misto di salumi e formaggi selezionati da condividere (consigliato per 2 persone) con un supplemento.

Da 54€/ persona

Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

La visita guidata in cantina con pranzo alla Tenuta Ambrosini vi permetterà di conoscere le tecniche di produzione dei vini Franciacorta e di gustare un pranzo a base di prodotti del territorio.

L'attività inizia con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola, seguita dalla visita guidata della cantina.

In seguito il pranzo a base del menù selezionato. 

Pranzo

Il pranzo è composto da 4 portate:

  • Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittate di zucchine e verdure in agrodolce
  • Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG abbinato al Franciacorta T.A. EXTRA BRUT DOCG
  • Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno, abbinato al Franciacorta T.A. BRUT DOCG 
  • Dolce abbinato al Franciacorta SATEN Millesimato DOCG

Degustazione gold

Il pranzo è composto da 4 portate:

  • Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
  • Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
  • Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
  • Dolce

Il pranzo è accompagnato da una degustazione di 5 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG.

Degustazione platinum

Il pranzo è composto da 5 portate:

  • Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
  • Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
  • Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
  • Tagliere di Formaggi delle Valli bresciane abbinato al Franciacorta RISERVA "Lorenzo Ambrosini" annata 2011 DOCG
  • Dolce

Il pranzo è accompagnato dalla degustaizone di 6 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini fra cui l'Eccellente Riserva 2011.

La visita con pranzo ha una durata complessiva di circa 3 ore ed è ideale per gruppi e famiglie, ma anche per fare un pranzo romantico con il proprio partner. Al termine dell'esperienza sarà possibile recarsi al wine shop.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 54€/ persona

Quad

Escursione in quad nel Parco nazionale della Majella

Abbateggio (PE), Abruzzo

Escursione in quad nel Parco nazionale della Majella

Per l'Escursione in quad nel Parco nazionale della Majella è possibile scegliere tra due diverse tipologie di escursioni:

Tour di 1h30 L'anello Valle Giumentina

Noleggiato il quad, l'escursione proposta attraversa la suggestiva Valle Giumentina, offrendo viste spettacolari e la possibilità di visitare siti storici che testimoniano la presenza umana sin dal Paleolitico. Dopo aver ammirato il pittoresco borgo di Decontra di Caramanico, procederete lungo un percorso ad anello che include un tratto tecnico leggermente difficile, rendendo l'escursione più avventurosa.

Lungo il percorso, effettuerete una sosta per ammirare l'Eremo di San Bartolomeo nella Vallata di Santo Spirito. Successivamente, continuerete lungo l'anello scendendo verso la Valle Giumentina e effettuerete un'ultima sosta per visitare il "Villaggio Tholos", un Ecomuseo del Paleolitico all'aperto. Questo museo, costruito dieci anni fa di fronte a uno dei siti di scavi archeologici del Paleolitico più antichi d'Europa, rappresenta un villaggio agro-pastorale con capanne in pietra che forniscono preziose informazioni sulla storia del territorio e delle sue genti.

Tour di 1h30 Dal Borgo alla Valle tra storia e natura

Il giro in quad parte da Roccamorice, famoso per gli Eremi di San Bartolomeo e Santo Spirito. Attraverserete poi il "Piano delle Castagne" lungo i sentieri della "Valle Donica".

Durante l'escursione potrete ammirare paesaggi collinari, vallate e montagne come la Majella, il Morrone e il Gran Sasso. Farete poi una sosta alle "Miniere di bitume" dove i prigionieri del campo di prigionia e la popolazione locale lavorarono per la realizzazione di un cementificio.

Durante il viaggio di ritorno lungo l'anello dell'escursione, potrete ammirare un villaggio agro-pastorale con muretti di recinzione e un Tholos. Durante le soste lungo il percorso, la guida vi fornirà informazioni sul territorio e le fasi storiche più importanti legate alla sua popolazione umana.

Da 75€/ gruppo

Giro in quad in Franciacorta

Erbusco (BS), Lombardia

Giro in quad in Franciacorta

Vivete un'esperienza originale nel cuore della Franciacorta con un giro in quad adatto a tutti, anche a chi non è mai salito sopra un quad.

Potrete scegliere uno tra i due tour disponibili:

Aperitivo (3 ore)

Il tour in quad con aperitivo prevede un percorso tra i vigneti ad anello con partenza e arrivo a Erbusco, vicino a Brescia.

A metà del giro vi aspetta un aperitivo in un locale affacciato sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino.

  • 25+15 km
  • 2h30' di guida effettiva
  • Durata totale: 3h

Degustazione (3 ore e 30 minuti)

Durante l’escursione con degustazione potrai visitare una delle più rinomate cantine della Franciacorta.

  • 25+10 km
  • 2h di guida
  • 1h di visita ad una cantina + 2/3 degustazioni di Franciacorta
  • Durata totale: 3h30min

Cantine visitate: Contadi Castaldi (di solito il sabato pomeriggio), Ferghettina (di solito la domenica mattina) e Ronco Calino.

In caso sia prevista pioggia, verrete contattati telefonicamente il giorno precedente. È possibile alternarsi durante la guida.

Da 75€/ gruppo

Escursione in quad in Val d'Orcia da Pienza

Pienza (SI), Toscana

Escursione in quad in Val d'Orcia da Pienza

L'escursione in quad da Pienza nella Val d'Orcia offre tre emozionanti percorsi per esplorare la Toscana in modo avventuroso.

Tour Monticchiello (1 ora)

Il tour Monticchiello è un'ora di percorso attraverso strade bianche e sentieri che conducono alla splendida Val d'Orcia, permettendo di ammirare borghi incantevoli durante la guida.

Tour Pienza (2 ore)

Il secondo tour, Tour Pienza, è un'avventura di due ore tra boschi e sentieri fino al borgo di Pienza, con panorami spettacolari su vigneti, campi di grano e Montepulciano sullo sfondo.

Tour Monticchiello al tramonto (3 ore)

Il tour Monticchiello può essere svolto anche al tramonto e si tratta di un'esperienza magica con aperitivo su una terrazza di Monticchiello, godendo di cocktail, vino e taglieri di salumi e formaggi in Val d'Orcia.

In tutte le escursioni sono inclusi casco, assicurazione, benzina e assistenza, garantendo sicurezza e comfort. Esperti locali guidano i percorsi, condividendo conoscenze e storie della zona con gli ospiti.

Da 75€/ gruppo

Barca

Tour in barca da Otranto alla Baia dei Turchi con aperitivo a bordo

Otranto (LE), Puglia

Tour in barca da Otranto alla Baia dei Turchi con aperitivo a bordo

Tour in barca da Otranto alla Baia dei Turchi con aperitivo a bordo perfetto per passare una giornata al mare tra relax e tuffi.

L'esperienza inizia dal porto di Otranto dove salperete e potrete incominciare il vostro itinerario tra tappe come la Grotta della Monaca, la Baia imperiale, il Mulino d'Acqua, la Baia Murrune, fino a raggiungere la Baia dei Turchi. Lungo il percorso saranno previste almeno due soste bagno, perfette per nuotare e fare snorkeling tramite l'attrezzatura disponibile a bordo.

Durante l'itinerario avrete la possibilità di gustare un aperitivo tipico salentino circondato dai colori e profumi del Mediterraneo. 

La durata dell'esperienza è di circa 3 ore per un prezzo di 60€ a persona. Il tour è adatto a tutti e verrà effettuato nel periodo da maggio fino ad ottobre, inoltre è consigliato di porate una giacca a vento nei mesi di giugno e settembre.

In caso di maltempo la struttura o il comandante può annullare o modificare l'itinerario per garantire comfort e sicurezza. Contattare la struttura per ricevere maggiori informazioni.

Da 60€/ persona

Tour in barca all'alba da Otranto con colazione a bordo

Otranto (LE), Puglia

Tour in barca all'alba da Otranto con colazione a bordo

Tour in barca all'alba da Otranto con colazione a bordo per ammirare il sorgere del sole dal mare e poter gustarsi una colazione servita a bordo, con prodotti freschi e locali.

Il punto di partenza dell'esperienza è al porto di Otranto dove salperete e potrete iniziare così il vostro percorso che include soste per fare il bagno in due delle baie più affascinanti della costa: Baia delle Orte e Baia Mulino d'Acqua.

La durata dell'esperienza è di circa 3 ore ideale per gruppi di amici, famiglie, coppie e amanti del mare. Inoltre l'esperienza è adatta a tutti in un periodo che parte da maggio a fine ottobre. Viene consigliato di portarsi uan giacca antivento per godersi al meglio la navigazione.

In caso di maltempo l'attività potrebbe essere annullata o subire variazioni.

Da 60€/ persona

Escursione con skipper lungo la costa di Taormina da Letojanni

Letojanni (ME), Sicilia

Escursione con skipper lungo la costa di Taormina da Letojanni

Non perdetevi un'occasione unica per visitare la costa di Taormina a bordo di una barca dotata di ogni comfort, con tendalini e musica per rilassarsi in compagnia.

L'escursione parte da Letojanni, a Messina, e la navigazione prevede la visita della costa e delle baie più note dell'area, fra cui la Baia delle Sirene, la Baia di Mazzarò, la baia dell'Isola Bella e Capo Taormina. Avrete inoltre una splendida vista sull'Etna e su Giardini Naxos durante l'itinerario. Durante la navigazione, inoltre, vi verrà offerto un aperitivo a bordo e sarà prevista una sosta bagno.

La gita in barca viene organizzata in condivisione e ha una durata di 1 ora e mezza. Se siete fortunati, durante l'escursione potrete avvistare i delfini.

La barca è dotata di tendalino, prendisole, posti a sedere con cuscineria e musica per godersi appieno la gita in totale relax. In base alle condizioni de tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni.

Capienza massima: 12 persone per barca. Sono disponibili due imbarcazioni

Da 60€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite