Holidoit Logo

Degustazioni vini a Padova: le 3 migliori

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Padova


4.68 64 recensioni

- Massimo Carraro
Verificata
Sat 31 May, 11:002 Partecipanti1 ora - Degustazione Vulcanica
Bellissima esperienza ! Complimenti all’accoglienza da parte dei ragazzi della cantina. Spiegazioni esaurienti ed ottimo servizio immersi nell’atmosfera dei colli euganei. Consigliato
review
review
- Giuseppe Giuseppe
Verificata
Sat 3 May, 16:002 Partecipanti1 ora - Degustazione Colli Euganei
Ottima esperienza, qualità vini ottima! Peccato solo che hanno trovato la scusa per dire che non avevano la degustazione del loro vino più pregiato e costoso! L'unica miglioria da fare è : proporre prezzi agevo...altro
review
review
review
review
- nicoletta orlandini
Verificata
Sat 29 Mar, 15:008 Partecipanti1 ora - Degustazione Arquà
Esperienza top ! location super curata e con una vista spettacolare sulle vigne, i giovani gestori davvero ospitali e molto preparati, ottimi vini a un rapporto qualità prezzo eccellente. Da ripetere e consigli...altro
- Federica Falasco
Verificata
Sat 18 Jan, 16:002 Adulti1 ora 30 min - Panoramica
- Matteo Marcon
Verificata
Fri 27 Dec, 11:002 Partecipanti1 ora - Degustazione Vulcanica
- SILVIA RIGHETTO PIERGIOVANNI
Verificata
Sat 14 Dec, 10:003 Adulti1 ora 30 min - Panoramica

Destinazioni ideali vicino a Padova per Degustazioni e Picnic



Padova e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

L'area di Padova offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalla città. Le zone più gettonate sono quelle dei Colli Euganei e dei Colli Berici, dove si possono assaggiare il Colli Euganei Rosso, il Serpino ed il Fior d'Arancio. Poco vicino troviamo anche la Valpolicella ed il Prosecco, famose zone per il ripasso Valpolicella ed il Prosecco di Valdobbiadene.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come un aperitivo in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione a Padova è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira intorno ai 15€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Veneti nei pressi di Padova, per un aperitivo romantico o un'uscita amichevole tra le vigne!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Veneto


Degustazioni e Picnic vicino a Verona

Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Degustazioni
Picnic in vigna nella Valpolicella classica
Picnic
Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella
Degustazioni

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

5 (6)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Durante questa esperienza potrete fare una passeggiata tra i vigneti, visitare la cantina e degustare dell'ottimo vino prodotto in Valpolicella.

È possibile scegliere una delle seguenti modalità:

Le Tradizioni della Valpolicella

Questo tour ha una durata di 2 due ore ed è pensato per coloro che desiderano apprezzare sia il cibo che il vino. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti della nostra cantina nella Valpolicella e una visita ai locali di appassimento e affinamento, completerete l'esperienza con una degustazione di vini biologici, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici. I vini che avrete il piacere di degustare sono:

    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC BIO
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

I Grandi, Faccia a Faccia

Questo tour ha una durata di circa 2 ore e comincia con una passeggiata tra i vigneti che circondano l'azienda, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento. Il tour verrà completato dalla degustazione di cinque vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici, strutturata in questo modo:

    •    Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO
    •    Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

Light Lunch fra Vigneti e Cantina

Questo percorso enogastronomico è perfetto per chi vuole conoscere i vitigni autoctoni della Valpolicella senza rinunciare ad una visita della tenuta e ad una ricca proposta gastronomica tradizionale. Degusterete 5 vini biologici:

    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Ripassato DOC BIO

Il tutto sarà accompagnato da un light lunch che comprende: un'ampia selezione di formaggi e salumi tipici locali, un assaggio di Olio Evo e Miele Bio Millefiori, giardiniera, pane fresco, focaccia, dolce, grappa e caffè.

Tre Dame, Quattro Vini

L'esperienza dura 45 minuti e vi permetterà di degustare 4 vini:

    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Ripensia
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico COCG Bio

Sono inclusi anche acqua e panificati.

Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Degustazioni
Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo
Degustazioni

Padenghe sul Garda (BS), Lombardia

4.89 (18)

Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo

La visita guidata in cantina con degustazione di vini e pranzo di prodotti tipici locali in agriturismo a Padenghe sul Garda offre diverse possibilità:

Visita e degustazione vini

L'esperienza comprende il tour in cantina prevede la degustazione di una selezione di 4 vini accompagnata da un tagliere di prodotti locali.

Pranzo di 3 portate

Oltre alla visita in cantina e alla degustazione di 4 vini, è incluso il pranzo con un primo piatto a scelta dalla carta, un contorno di verdure di stagione, un dolce a scelta dalla carta, acqua, caffè e coperto, mentre i vini sono esclusi.

Pranzo Deluxe (Da 2 a 10 persone)

Oltre alla visita in cantina, è incluso il menù degustazione di 5 portate abbinate a vini prodotti in loco. Il menù cambia in base alla stagionalità (è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione per ricevere informazioni in merito).

Questo percorso degustativo prevede quattro vini premium abbinati ad altrettanti piatti del territorio, preparati utilizzando le materie prime e i prodotti della linea Bottega Contadina.

L’esperienza si conclude con l’assaggio di uno dei distillati locali, accompagnato da un dolce della tradizione fatto in casa.

Nella bella stagione l'esperienza premium si svolge nel patio.

In caso di intolleranze alimentari si chiede di avvisare la struttura al momento della prenotazione. Sono disponibili opzioni vegetariane, che vanno comunicate con almeno 72 ore di anticipo alla struttura.

La degustazione deluxe avviene assieme al pranzo.

Lingue disponibili: italiano e inglese.

Picnic in vigna al Lago di Garda
Picnic

Degustazioni e Picnic vicino a Treviso

Picnic in vigna a Valdobbiadene
Picnic
Picnic panoramico tra le vigne del Prosecco
Picnic
Visita in cantina e degustazione Prosecco alla cantina La Tordera
Degustazioni

Vidor (TV), Veneto

4.6 (184)

Visita in cantina e degustazione Prosecco alla cantina La Tordera

Fondata nel cuore delle colline di Valdobbiadene, La Tordera è una cantina che da oltre 100 anni porta avanti con passione e dedizione la tradizione vitivinicola della famiglia Vettoretti. Con i suoi vigneti che si estendono sui terreni più pregiati della zona, La Tordera è simbolo di qualità e sostenibilità, impegnata a preservare l'equilibrio tra uomo, terra e natura. Specializzata nella produzione di Valdobbiadene Prosecco DOCG, è rinomata per l’eccellenza dei suoi spumanti, che raccontano una storia di cura, innovazione e rispetto per il territorio.

Le nostre esperienze in cantina:

VISITA & DEGUSTAZIONE

Lasciati guidare in un’esperienza immersiva all’interno della cantina La Tordera: un’occasione per conoscere a fondo la storia dell’azienda fin dall’origine e per scoprire tutti i segreti di produzione del Valdobbiadene DOCG.

L’esperienza comprende:

    •    La visita inizierà facendoti immergere nella storia della famiglia Vettoretti e nel legame che da oltre un secolo esiste tra la terra, uomo e natura.
    •    Il tour continuerà facendoti scoprire i segreti e le caratteristiche inimitabili del territorio Valdobbiadene DOCG, proseguendo poi all’interno della nostra cantina e area di produzione, dove potrai vedere più da vicino tutte le diverse fasi di vinificazione e di produzione dei nostri vini.
    •    Il percorso si completerà con la degustazione guidata di 5 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, incluse le nostre due Rive: Rive di Guia e Rive Di Vidor. In accompagnamento un’accurata selezione di salumi e formaggi locali

DEGUSTAZIONE

Lasciati guidare in un’occasione unica di degustazione di una selezione dei nostri Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e Prosecco DOC.

L’esperienza comprende:

    •    Degustazione guidata di 4 nostri spumanti a scelta tra Prosecco DOC e Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, incluse le nostre due Rive: Rive di Guia e Rive Di Vidor. In accompagnamento un’accurata selezione di salumi e formaggi locali.
Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza
Degustazioni

Castegnero (VI), Veneto

4.7 (35)

Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza

La Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza si può sviluppare, a seconda delle vostre preferenze, secondo tre diverse opzioni: 

Degustazione Edgard 

Assaggerete i vini più caratteristici della cantina. Dal pregiatissimo Sior Marco 2020 all'Arcadia della cantina.

Il tutto é accompagnato da fragranti stuzzichini costituiti da prodotti strettamente legati al territorio che fanno parte della gastronomia tradizionale veneta da tempi immemori. Durante le degustazioni vengono predilette materie prodotte locali.

Questa degustazione è disponibile ogni giorno alle 10:00 o alle 17:00.

Degustazione Interludio

Vi verranno proposte 4 etichette eccellenti selezionate appositamente per voi accompagnate da pan biscotto. L'esperienza dura 1 ora e 30 minuti. 

Questa degustazione è disponibile il venerdì alle 17:30.

Degustazione Raixe Grixe 

Vi verranno proposte 4 etichette eccellenti selezionate appositamente per voi accompagnate da pan biscotto e formaggio Asiago, i quali sono prodotti locali tipici che fanno parte integrante della storia del nostro territorio.

Questa degustazione è disponibile il venerdì alle 17:30.

Prima delle degustazioni, vi sarà proposta una visita ai vigneti che circondano l'azienda, alla villa storica, alla chiesetta e alla fontana: una cornice intrisa di storia che vi ricorderà le vostre radici.

Durante le visite con degustazione avrete la possibilità di assaggiare diversi vini, abbinati a prodotti tipici della gastronomia locale, come salumi, formaggi e pane a lavorazione artigianale.

Al termine del tour e della degustazione, avrete la possibilità di acquistare i prodotti della cantina.

Degustazione di Prosecco in Valdobbiadene
Degustazioni

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Veneto


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quanto costa una degustazione a Padova?

Il prezzo di una degustazione a Padova si aggira intorno ai 15€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Veneto e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite