Holidoit Logo

10 esperienze particolari da fare a Firenze e dintorni

Recensioni recenti per Esperienze a Firenze


4.70 1572 recensioni

- Virginia Calugi
Verificata
Sat 7 Jun, 9:001 Passeggero, 1 Guidatore8 ore
ottimo servizio, ci è piaciuto molto da rifare
review
review
Risposta dall'host:Buongiorno Virginia Grazie per la tua bella recensione e per le tue belle parole! Siamo felice che...altro
- Federica Ranni
Verificata
Thu 12 Jun, 11:302 Partecipanti1 ora - Passeggiata
- Alessia Bertolini
Verificata
Sun 8 Jun, 17:002 Adulti1 ora 15 min
review
review
- Alessandro Brunello
Verificata
Sat 24 May, 9:302 Partecipanti1 ora - Passeggiata
Tutto bello e rilassante! 🐎
- VANESSA RADICE
Verificata
Fri 23 May, 11:301 Partecipante1 ora - Passeggiata
Passeggiata a cavallo magnifica con vista su colline verdi :)
review
review
- ILARIA PRANDIN
Verificata
Fri 23 May, 11:301 Partecipante1 ora - Passeggiata
Panorama bellissimo! Esperienza super consigliata!
review
review
...

Destinazioni ideali vicino a Firenze


dove fare Esperienze in Toscana


Esperienze vicino a Livorno

Giornata in veliero nell'area marina delle Secche della Meloria da Marina di Pisa
Barca
Kayak tour di Pisa dal fiume Arno
Kayak e SUP
Ricerca tartufo nel bosco e pranzo al tartufo a San Gimignano
Caccia al tartufo
Giro in quad sull’Appennino Tosco-Emiliano da Bagni di Lucca
Quad

Bagni di Lucca (LU), Toscana

5 (4)

Giro in quad sull’Appennino Tosco-Emiliano da Bagni di Lucca

L'escursione in quad nella Val di Lima, sulle montagne sopra Firenze in Toscana é un’attività che fa vivere la natura dell’Appennino Tosco-Emiliano in modo divertente, insieme ai performanti Quad Yamaha Kodiak 700.

Escursione di 1 ora - Livizzano:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 11km - di media 1 ora
    •    Altitudine: 600m

Inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’, continuando poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di rientrare alla sede di partenza.

Escursione di 3 ore (mezza giornata) - Monte Prato Fiorito:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 33km - di media 3 ore
    •    Altitudine: da 600m a 1200m (dislivello: 600m)

Anche in questo caso inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’.

L'escursione continuerà poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di raggiungere le spettacolari viste che vi attendono alle pendici del Monte ‘Prato Fiorito’ a 1200m d'altitudine.

Escursione di 5 ore (giornata) - Orrido di Botri:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 40km - di media 5 ore
    •    Altitudine: 600m - 1200m - 900m (dislivello totale: 1200m)

Anche in questa opzione inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’.

L'escursione continuerà poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di raggiungere le spettacolari viste che vi attendono alle pendici del Monte ‘Prato Fiorito’ a 1200m d'altitudine.

Il tour proseguirà poi presso la riserva naturale Orrido di Botri dove si sosterà per la pausa pranzo. Il pranzo consiste in un menù fisso e bisogna pagarlo in loco (15€ a persona):

    •    Antipasto toscano
    •    Bis di primi
    •    Acqua
    •    Caffè 

Per ogni tour selezionato, prima della partenza sono previsti un briefing e una prova iniziale per spiegare come si usa il quad, così che si possa guidarlo con facilità e in assoluta sicurezza.

Riverplay in Garfagnana alle Strette di Cocciglia
Rafting

Esperienze vicino a Siena

Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Degustazioni
Passeggiata a cavallo a San Gimignano
Cavallo
Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda
Degustazioni

Radda in Chianti (SI), Toscana

4.6 (56)

Degustazioni vini nel cuore del Chianti classico a Radda

La degustazione vini a Radda, nel Chianti, vi permette di vivere un'esperienza unica nel cuore della Toscana, in una delle aree di produzione vinicola più importanti al mondo.

Sarete accolti da una cantina interamente circondata da vigneti di Sangiovese e che si affaccia sul borgo medievale di Radda in Chianti.

Potete scegliere tra 2 percorsi degustativi.

Degustazione vini con visita della cantina

Questo tour vi permetterà di conoscere tutti i segreti del processo vitivinicolo: dalla cantina di fermentazione a quella di affinamento in legno e in bottiglia.

In seguito alla visita guidata della cantina (area di fermentazione, barricaia e zona di affinamento), potrete degustare 3 vini e un Vermouth:

    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Vermouth Rosato

Degustazione vini con tagliere

Questo percorso enogastronomico abbina ai vini locali una degustazione di salumi e formaggi tipici toscani. Potrete gustare il tutto nel portico fiorentino o nella torretta, circondati dalla campagna toscana.

Questa esperienza include la degustazione di 3 differenti tipi di formaggi toscani e 3 tipi di salumi. In abbinamento potrete assaggiare:

    •    Toscana I.G.T. Rosato
    •    Toscana I.G.T. Granbruno
    •    Chianti Classico D.O.C.G.
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Riserva
    •    Chianti Classico D.O.C.G. Gran Selezione Vigna Il Corno
    •    SuperTuscan Guss IGT
    •    Vermouth Rosato

Se scegliete questa opzione, il tour della cantina non è incluso.

In caso di allergie e intolleranze alimentari è possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Esperienze vicino a Isola del Giglio

Minicrociera all’isola del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia
Barca
Passeggiata a Cavallo in riva al mare nella Maremma
Cavallo
Giro dell'Isola del Giglio in barca da Giglio Porto
Barca

Isola del Giglio (GR), Toscana

5 (2)

Giro dell'Isola del Giglio in barca da Giglio Porto

Il Giro dell'Isola del Giglio in barca da Giglio Porto offre la possibilità di scegliere tra 4 diversi tour. 

Tour Classic 

Il tour Classic ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio. Lungo il percorso, farete 3 o 4 soste bagno. Durante il tour vi verrà offerto un delizioso aperitivo a bordo.

Tour Luxury 

Il tour Luxury ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio. Questa minicrociera si svolge a bordo di una delle barche di lusso che offrono il massimo comfort. Durante il tour, farete 3 o 4 soste bagno e godervi il mare cristallino.

La parte più esclusiva di questo tour sarà l'arrivo alla Spiaggia delle Caldane, che è raggiungibile solo via mare. Qui troverete ombrelloni e lettini riservati solo per voi, inclusi nel prezzo, e potrete rinfrescarvi con deliziosi drink. Questo tour include anche il pranzo.

Al termine del tour, potrete tornare a Giglio Porto con la nostra Barca Navetta, scegliendo l'orario che preferite.

Mezza giornata - Privato

Il tour privato di mezza giornata ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio all’orario concordato. Durante il tour potrete fare 3 o 4 soste bagno. Lungo il percorso, gusterete un delizioso aperitivo a bordo.

Infine, arriverete alla Spiaggia delle Caldane, la più esclusiva dell'isola, raggiungibile solo via mare. Qui vi attendono ombrelloni, lettini riservati e un rinfresco. Questo tour non include il pranzo a bordo.

Al termine del tour potrete tornare a Giglio Porto con la nostra Barca Navetta, scegliendo l'orario di ritorno.

Giornata intera - Privato

Il tour privato di una giornata intera ha inizio dal porto dell'Isola del Giglio all’orario concordato. Durante il tour avrete la possibilità di scegliere le soste, esplorare le cale più affascinanti dell'isola e fare il bagno. Durante il giorno, sarete deliziati con un aperitivo a bordo e avrete la possibilità di gustare il pranzo, incluso nel prezzo. Infine, ritornerete a Giglio Porto, con orario di rientro massimo alle 18.30.

Tutte le barche sono dotate di prendisole e tendalino. Sulla barca saranno disponibili attrezzature per lo snorkeling, in modo da poter esplorare il meraviglioso mondo sottomarino.

Esperienze vicino a Grosseto

Minicrociera all’isola del Giglio e Giannutri da Castiglione della Pescaia
Barca
Passeggiata a Cavallo in riva al mare nella Maremma
Cavallo
Giro in barca a Cala Violina e Punta Ala in esclusiva
Barca

Scarlino (GR), Toscana

4.9 (101)

Giro in barca a Cala Violina e Punta Ala in esclusiva

L’escursione privata in barca a Cala Violina è un’esperienza adatta sia a chi vuole rilassarsi, sia ai più avventurosi.

Come prima destinazione del tour potrete scegliere la spiaggia di Cala Violina o quella che preferite da Scarlino fino all’isolotto dello Sparviero. In ogni caso lo skipper sarà pronto a consigliarvi la migliore destinazione anche in base alla giornata.

Una volta scelta la meta, partirete dal porto e vi muoverete lungo la costa, facendo un breve tour delle spiagge rocciose e delle cale, tra cui Cala Terre Rosse, Cala Martina e Cala Civette.

Arrivati a destinazione getterete l’ancora il più vicino possibile a riva, in modo da poter vedere il fondale e dare modo ai più sportivi di raggiungere la spiaggia a nuoto. Verrà fornito un salvagente anulare per fare la traversata in sicurezza (o un fenicottero rosa!).

A bordo avrete a disposizione maschere per fare un po’ di snorkeling, bellissima esperienza soprattutto allo Sparviero e alle spiaggette rocciose. È possibile scegliere tra 2 tour:

Tour con pranzo

Con il tour mattutino è incluso un pranzo a bordo a base di riso o pasta fredda, schiaccia Toscana, frutta, acqua, birra e vino.

Tour con aperitivo

Con il tour pomeridiano è incluso un aperitivo a base di vino bianco, birra o prosecco accompagnato con un po’ di pizza, schiaccia Toscana e frutta. Se invece preferite qualcosa di più ricercato, avrete la possibilità di scegliere vino e champagne da un menù fornito da una rinomata azienda locale, che potrete accompagnare perfino con ostriche.

Escursione in quad nella Maremma Toscana con pranzo
Quad

Scarlino (GR), Toscana

5 (2)

Escursione in quad nella Maremma Toscana con pranzo

L'escursione in quad nella Maremma toscana e aperitivo vi permetterà di visitare paesaggi suggestivi, ammirare viste mozzafiato, conoscere i profumi locali e guster merende Maremmane.

Per questo tour in quad avete la possibilità di scegliere il percorso di 1 ora o 2 ore e mezza.

Quella di 2 ore prevede anche una grigliatina nel bosco a base di salsicce alla griglia, formaggio e vino locale.

In alternativa è possibile scegliere la visita alla Cantina "La Pierotta", dove i partecipanti potranno degustare alcuni dei pregiati vini prodotti dall'azienda, accompagnati da un aperitivo a base di prodotti locali.

Ricordatevi di portare con voi:

    •    Scarpe da trekking
    •    Bandana o foulard in estate (acquistabile in loco)
    •    Guanti in inverno
    •    K-way in inverno e mezza stagione (acquistabile in loco)

Il noleggio del quad è adatto a persone di tutti i livelli di abilità e garantisce un'esperienza divertente e avventurosa. Si svolge nella zona delle Bandite di Scarlino, dove i partecipanti avranno la possibilità di ammirare bellissimi paesaggi e scoprire luoghi insoliti.

Durante l'escursione, ci saranno alcune parti tecniche, guadi e salite divertenti, ma nulla di troppo impegnativo. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di godere dei profumi locali.

Questa esperienza è un'ottima occasione per scoprire la cultura e le tradizioni della Maremma e per assaggiare alcuni dei migliori vini e prodotti della zona.

Per tutti i venerdì dei mesi autunnali ed invernali, è richiesto un minimo di due quad per la prenotazione.

Gita in barca di mezza giornata a Cala Violina in esclusiva
Barca

Scarlino (GR), Toscana

5 (49)

Gita in barca di mezza giornata a Cala Violina in esclusiva

La gita in barca di mezza giornata a Cala Violina con partenza da Scarlino è un tour perfetto per esplorare la famosa cala maremmana.

È possibile scegliere tra 3 diversi tour.

Mattina 

Il tour mattutino ha inizio al porto di Scarlino alle ore 9:30. La prima tappa sarà Cala Violina. Qui sarà possibile fare una colazione composta da prodotti tipici toscani. Si proseguirà poi verso Cala Martina e Cala Civetta. Questo tour è adatto a persone di tutte le età, soprattutto ai bambini, grazie alle acque sempre tranquille che offrono la massima serenità e sicurezza. 

Pomeriggio 

Il tour pomeridiano ha inizio al porto di Scarlino alle ore 16:00. La prima tappa sarà Cala Violina, dove ancorerete per una sosta bagno. Successivamente, visiterete le altre calette lungo il tratto di costa del parco, tra cui Cala Martina e Cala Civetta. Vi verrà offerto un aperitivo composto esclusivamente da prodotti toscani: un vino bianco di qualità, ottimi salumi, focacce e frutta fresca. Soprattutto nel pomeriggio, l'itinerario potrebbe subire variazioni a seconda delle condizioni meteo marine.

Tramonto

Il tour al tramonto ha inizio al porto di Scarlino alle ore 18:00. La prima tappa sarà Cala Violina, dove ancorerete intorno alle 18:00 per una sosta bagno. Si proseguirà poi verso le altre calette, tra cui Cala Martina e Cala Civetta. Infine, vi verrà offerto un aperitivo composto da prodotti tipici toscani da godersi durante il tramonto.

Il tour al tramonto dura tre ore, mentre il tour mattutino e il tour pomeridiano durano quattro ore.

Passeggiata a cavallo a Castiglione della Pescaia nella Maremma Grossetana
Cavallo

Esperienze vicino a Pisa

Giornata in veliero nell'area marina delle Secche della Meloria da Marina di Pisa
Barca
Kayak tour di Pisa dal fiume Arno
Kayak e SUP
Ricerca tartufo nel bosco e pranzo al tartufo a San Gimignano
Caccia al tartufo
Passeggiata a cavallo fuori Volterra
Cavallo
Passeggiata a cavallo e picnic sulle Colline delle Cerbaie
Cavallo

Esperienze vicino a Isola d'Elba

Giornata in barca con pescaturismo sull'Isola d'Elba
Barca
Giornata in motonave lungo la costa sud dell'Elba da Marina di Campo
Barca

Campo nell'Elba (LI), Toscana

4.8 (105)

Giornata in motonave lungo la costa sud dell'Elba da Marina di Campo

Escursione in motonave con partenza da Marina di Campo nel sud dell’Isola d’Elba e soste bagno. In base ai giorni si va a Sant’Andrea o Punta Calamita e Capoliveri.

Questa esperienza è garantita al raggiungimento minimo di 15 partecipanti.

Sant’Andrea (Lun, Mer, Ven, Dom)

Tra i punti visibili ci sarà la Costa del Sole, la Grotta Azzurra, il Relitto di Pomonte e le Spiagge di Cavoli, Seccheto e Fetovaia. Si vedrà anche la Sedia di Napoleone, raggiungibile solo via mare. Si passa poi per il Relitto di Pomonte e si raggiunge la Spiaggia di Campo Lo Feno.

Dopo la visita a Sant’Andrea e Cotoncello, il ritorno al porto di Marina di Campo è un percorso dedicato alla ricerca dei delfini.

Punta Calamita e Miniere di Capoliveri (Mar, Gio, Sab)

La navigazione sarà verso la costa sud-est dell’isola, molto vicina alla costa, con una delle prime tappe a la Cala del Fico, una grotta a metà tra Ripa Nera e Capo di Fonza, con un accesso centrale, perfetta gli amanti dello snorkeling.

Proseguendo il tour si incontra la Spiaggia degli Acquarilli e la Spiaggia del Felciaio, e poco più avanti, la Spiaggia dell’Innamorata.

Si arriva poi alla Grotta del Bue Marino, con ben 12 metri d’altezza e una piccola spiaggia al suo interno raggiungibile a nuoto. Si prosegue poi verso le Miniere di Capoliveri. Al ritorno si andrà alla ricerca dei delfini!

È presente un bar a bordo dove acquistare bevande o snack durante la minicrociera.

Minicrociera pomeridiana al relitto e alla Grotta Azzurra dell'Elba da Marina di Campo
Barca
Gita giornaliera in barca a vela all'Isola d'Elba da Portoferraio
Barca
Escursione in kayak all'Isola d'Elba da Capoliveri
Kayak e SUP

Capoliveri (LI), Toscana

5 (2)

Escursione in kayak all'Isola d'Elba da Capoliveri

Con l'escursione in kayak all'Isola d'Elba da Capoliveri avrete la possibilità di scegliere fra tre diversi tour in due diverse località. 

Quest’anno ci siamo spostati in un posto perfetto per unire natura selvaggia, tranquillità ma anche servizi.

Ci troverete a due passi da Lacona nella poco affollata spiaggia di Margidore, luogo ideale per esplorazioni costiere verso Capo Stella o verso Acquarilli e Norsi.

Partenza dalla spiaggia di Pareti: qui la costa si fa ancora più selvaggia e in poco tempo si possono raggiungere le isole Gemini, la grotta del bue marino subito dopo la spiaggia dell’Innamorata e le zone legate all’attività estrattiva del monte Calamita

Kayak & Snorkeling 

Dopo una breve spiegazione su come gestire i kayak, seguirete la guida fino alla baia perfetta per lo snorkeling: una piccola insenatura protetta dalle correnti, circondata da rocce che rendono l'acqua ancora più limpida. Una vasta gamma di creature sottomarine timide ma affascinanti vi aspetta!

Kayak Tour

Potete iniziare la vostra escursione in kayak partendo dalla tranquilla spiaggia di Margidore a due passi da Lacona.  Potrete scoprire spiagge incantevoli e ripide scogliere in entrambe le direzioni. Ad ovest c'è la selvaggia penisola di Capo Stella, ad est scogliere colorare e le spiagge di Acquarilli e Norsi. 

Se optate per la partenza dalla spiaggia di Pareti, potrete scoprire la costa ancora più selvaggia e raggiungere le isole Gemini, la grotta del bue marino e le zone legate all'attività estrattiva del monte Calamita. Questa facile escursione in kayak è adatta a tutti, anche ai principianti, e sarete accompagnati da una guida ambientale e guida parco. 

Aperi-Kayak

Godrete di una esperienza unica, combinando mare, sport e relax, sorseggiando  un delizioso vino elbano. E se vi piace il formaggio di pecora a km zero, potrete anche gustarlo! Durante le magiche serate estive, vi offriamo un aperitivo fuori dal comune! Il tour in kayak percorre la costa del Stella, il vostro gruppo, accompagnato da una guida esperta, potrà ammirare le bellezze naturali e sfiorare l'acqua cristallina in completa tranquillità. In una spiaggia isolata, al tramonto, vi aspetta un aperitivo con deliziosi prodotti local

Pagine correlate


Cosa fare nel Chianti: le 10 migliori esperienze

Cosa fare nel Chianti: le 10 migliori esperienze

Le migliori esperienze nel Chianti. Giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 10 migliori esperienze da fare a Forte dei Marmi e Versilia in vacanza nel 2025

Le 10 migliori esperienze da fare a Forte dei Marmi e Versilia in vacanza nel 2025

Le migliori esperienze in Versilia. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 10 migliori esperienze da fare all'Isola d'Elba in vacanza nel 2025

Le 10 migliori esperienze da fare all'Isola d'Elba in vacanza nel 2025

Le migliori esperienze all'Isola d'Elba. Degustazioni, giri in barca, E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 10 migliori esperienze da fare in Val d'Orcia in vacanza nel 2025

Le 10 migliori esperienze da fare in Val d'Orcia in vacanza nel 2025

Le migliori esperienze in Val d'Orcia. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 10 migliori esperienze da fare a Porto Santo Stefano e Argentario in vacanza nel 2025

Le 10 migliori esperienze da fare a Porto Santo Stefano e Argentario in vacanza nel 2025

Le migliori esperienze all'Argentario. Giri in barca e in catamarano, passeggiate a cavallo. Scoprile tutte.

Le 10 migliori esperienze da fare in Maremma Toscana in vacanza nel 2025

Le 10 migliori esperienze da fare in Maremma Toscana in vacanza nel 2025

Le migliori esperienze in Maremma Toscana. Giri in barca e in catamarano, passeggiate a cavallo... Scoprile tutte.

Passeggiate a Cavallo a Pisa: Le 2 migliori

Passeggiate a Cavallo a Pisa: Le 2 migliori

Escursioni a cavallo nei dintorni di Pisa, ad una o più ore di distanza, a pochi minuti di macchina dal centro. Scoprile tutte.

Le 7 migliori esperienze da fare a Pienza e Val d'Orcia

Le 7 migliori esperienze da fare a Pienza e Val d'Orcia

Scopri le migliori attività intorno a Pienza. Degustazioni e picnic in vigna, giri in E-Bike, giri in Vespa e Escursioni in Quad. Scoprile tutte.

Le 5 migliori esperienze da fare in Val d'Elsa

Le 5 migliori esperienze da fare in Val d'Elsa

Scopri le migliori esperienze nei colli della Val d'Elsa. Degustazioni, Passeggiate a Cavallo, Picnic, Escursioni in Quad. Scoprile tutte.

Toscana e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite